WhatsApp può svuotare il conto in banca: non usarlo finché non cambi questa impostazione “siamo diventati poveri”

Le segnalazioni si sono moltiplicate negli ultimi tempi, a quanto pare i malintenzionati possono accedere al tuo conto in banca via WhatsApp.

Sono diversi i pericoli che si annidano in una semplice applicazione di messaggistica come WhatsApp, tuttavia non molti ne sono a conoscenza. Ed è forse anche per questo motivo che negli ultimi tempi si sono moltiplicate le segnalazioni riguardanti accessi indesiderati al conto in banca proprio attraverso l’app. Per essere sicuri di non dare i propri dati in pasto ai malintenzionati si dovranno selezionare alcune voci presenti all’interno della sezione ‘Impostazioni’, una procedura semplice e alla portata di tutti.

Icona di WhatsApp su smartphone
WhatsApp può svuotare il conto in banca: non usarlo finché non cambi questa impostazione – trading.it

In pochi passaggi, infatti, si può ‘schermare’ il proprio smartphone da eventuali attacchi. Proteggere la sicurezza dei propri dispositivi e dei dati personali dovrebbe essere la priorità degli utenti e invece molte volte ci si fa poca attenzione. Come regola generale, in ogni caso, è assolutamente consigliato mantenere il sistema operativo aggiornato; questa è un’operazione essenziale per proteggersi da vulnerabilità note e garantire la sicurezza complessiva del dispositivo che si sta utilizzando. Massima attenzione, quindi, agli update.

WhatsApp, così diventa più sicuro: come impostare correttamente l’applicazione

Gestire con attenzione le impostazioni di WhatsApp può rivelarsi cruciale, visto che in molti, negli ultimi tempi, si sono visti sfilare cifre considerevoli dal conto corrente proprio per via dell’applicazione. I rischi principali in realtà non sono legati all’app in sé, piuttosto alla funzione di download automatico, che può esporre gli utenti a malware nascosti in file ricevuti. Questo aumenta a dismisura il rischio di furto di dati personali e l’accesso non autorizzato ai conti bancari. Fortunatamente si può disattivare in pochi e semplici passaggi.

Ragazza chatta su WhatsApp
WhatsApp, così diventa più sicuro: come impostare correttamente l’applicazione – trading.it

Per migliorare la sicurezza del dispositivo si dovrà disattivare l’opzione di download automatico dei media. Per gli utenti di Android, basterà accedere all’app, andare su ‘Impostazioni’, poi su ‘Chat’ e spuntare ‘Visibilità media’. Per quanto riguarda gli utenti iOs, invece, andranno su ‘Impostazioni’, poi su ‘Dati e archiviazione’ e disattiveranno il download automatico per immagini, video e documenti.

È bene ricordare che anche file apparentemente innocui, come possono essere immagini o video, possono contenere malware. Proprio per questo motivo è di fondamentale importanza evitare di aprire file da fonti sconosciute o non affidabili. Per aggiungere un ulteriore livello di protezione contro potenziali minacce provenienti da file infetti, si può valutare l’installazione di un buon software antivirus. Tutti piccoli accorgimenti che, come sottolineano gli esperti, possono davvero fare la differenza.

Gestione cookie