WhatsApp%2C+diventa+strumento+di+controllo+fiscale%2C+vale+anche+come+prova%3A+%C2%ABMeglio+non+usarlo+pi%C3%B9%C2%BB
tradingit
/whatsapp-diventa-strumento-di-controllo-fiscale-vale-anche-come-prova-meglio-non-usarlo-piu/amp/
News

WhatsApp, diventa strumento di controllo fiscale, vale anche come prova: «Meglio non usarlo più»

Published by

Whatsapp può essere utilizzato come strumento per eseguire controllo fiscale e come prova: come funziona. 

Whatsapp è una piattaforma di messaggistica usata in tutto il mondo, e sempre molto aggiornata, con funzioni sempre utili e interessanti per gli utenti.

WhatsApp, diventa strumento di controllo fiscale, vale anche come prova: «Meglio non usarlo più»-trading.it

Dato che le funzioni, come detto, sono numerose, whatsapp può essere usato non solo per scambiarsi messaggi con chi si vuole e ovunque ci si trovi, ma anche per effettuare chiamate vocali. +

Si possono effettuare videochiamate singole oppure di gruppo, si possono scambiare messaggi vocali e videomessaggi. Inoltre, una delle ultime novità che rendono molto carino lo sfondo, sono i nuovi temi per le chat. Variegati e colorati, danno un tocco di stile allo sfondo delle nostre conversazioni.

Al di là delle funzioni un po’ più tecniche, Whatsapp, oggigiorno, è anche un modo per lavorare, per farsi seguire e avere notizie di ciò che ci piace tramite i Canali, e permette anche di creare delle vere e proprie community.

Ma non è tutto, perché adesso, anche la giurisprudenza potrebbe servirsi di whatsapp, e in particolare, dei suoi messaggi. Scopriamo cosa sta succedendo.

Whatsapp, i messaggi sono prove: cosa sta accadendo

Su Whatsapp, ogni giorno, ci scambiamo messaggi su messaggi con i contatti che abbiamo e a volte, durante le conversazioni in chat, capita di affrontare discussioni, di lasciarsi andare a confidenze e molto altro ancora.

Whatsapp, i messaggi sono prove: cosa sta accadendo-trading.it

Forse non tutti lo sanno, ma in caso di processo civile, i messaggi Whatsapp possono costituire una prova. Lo ha stabilito la Cassazione nel verdetto n° 1254/2025. Ovviamente, a meno che non venga contestata la loro autenticità.

Per fare in modo che il messaggio sia ritenuto autentico, deve realmente provenire dal cellulare della persona coinvolta, e non devono esserci state manomissioni durante la trasmissione. Il contenuto non deve subire modifiche e lo si dimostra con appositi strumenti.

È bene anche tenere in considerazione che come prova in tribunale, può essere accettato anche lo screenshot. Naturalmente, i messaggi non possono mai essere equivalenti a una scrittura privata con tanto di firma, ma possono lo stesso essere una prova documentale da presentare in tribunale, sempre se non si contesti che siano davvero autentici.

In sostanza, attenzione a ciò che si scrive nei messaggi, perché nella vita non si sa mai e magari ci si può ritrovare in tribunale.

Recent Posts

Alligatore in agguato: azioni Campari pronte a risalire? I target degli analisti

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia solo aspettando il momento giusto per…

5 ore ago

La superiorità cinese in alcuni settori industriali: la nuova analisi di Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno studiato le aziende cinesi più promettenti e hanno individuato…

6 ore ago

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media?

I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono…

7 ore ago

Un titolo azionario italiano ha un dividendo del 7,85% e l’altro è sottovalutato del 58%

Due titoli italiani che attirano l’attenzione: uno offre un dividendo del 7,85% ed è sottovalutato…

7 ore ago

Crollo, ripartenza, incertezza dei mercati: cosa ci dicono davvero gli analisti di Wall Street

Il mercato ha tremato, ma ora qualcosa sembra muoversi. C’è chi parla di semplice rimbalzo…

11 ore ago

3 azioni in saldo di oltre il 40%: l’analisi spiazzante

Il periodo di rally potrebbe essere favorevole per acquistare azioni sottovalutate e con buone capacità…

12 ore ago