Wall Street scommette su queste 3 azioni: una vale il 72% in più secondo gli analisti

Cosa farebbero gli analisti di Wall Street se potessero puntare su tre titoli? Uno di questi, secondo i dati, ha un potenziale nascosto del 72%. Non è un errore di calcolo, ma una valutazione condivisa da decine di esperti.

Alcune azioni, finite sotto pressione nel breve periodo, potrebbero rivelarsi scelte vincenti. E non stiamo parlando di nomi blasonati, ma di titoli che stanno vivendo una fase chiave.

Grafici e monitor
Wall Street scommette su queste 3 azioni: una vale il 72% in più secondo gli analisti-trading.it

Chi investe lo sa: quando i prezzi scendono, spesso sale il dubbio. È il momento giusto per comprare o per stare fermi? La verità è che molte volte le occasioni migliori arrivano proprio nei momenti di incertezza. I titoli che sembrano perdere terreno sono gli stessi che, con un po’ di pazienza, possono regalare le soddisfazioni maggiori. Non è questione di fortuna, ma di saper leggere i segnali giusti.

Negli ultimi mesi, diversi analisti hanno aggiornato i loro modelli, evidenziando alcune azioni in particolare. Si tratta di società attualmente sottovalutate o in fasi di consolidamento, che mostrano segnali tecnici importanti. Il contesto, i movimenti delle medie mobili, la presenza di supporti e resistenze chiave: sono tutti elementi che suggeriscono una potenziale ripresa.

Vediamo insieme queste azioni di Wall Street che per gli esperti meritano attenzione. Tra queste ce n’è una che potrebbe davvero sorprendere chi guarda oltre il breve termine.

Micron Technology: potenziale del +72% secondo gli analisti

Micron Technology (MU) è una delle azioni più seguite al momento e dopera nel settore dei semiconduttori. Dopo aver raggiunto i 156,78 dollari nel 2024, ha vissuto una correzione importante, portandosi al prezzo attuale di 72,93 dollari. Ma gli analisti non hanno perso fiducia: il target medio è di 125,77 dollari, un potenziale di rialzo del 72,45%.

Monitor con grafici dei mercati
Micron Technology: potenziale del +72% secondo gli analisti-trading.it

Tecnicamente, il titolo ha trovato sostegno sulla media mobile a 400 settimane, e sulla trend line che parte dai minimi dell’agosto 2024. Un segnale che molti leggono come fase di accumulo. Attualmente, il supporto principale è a 61,54 dollari, mentre la prima resistenza si trova a quota 104,31.

Con 37 analisti che coprono il titolo e una raccomandazione media di “Buy”*, Micron si conferma al centro dell’attenzione. Le notizie da gennaio 2025, pur non rivoluzionarie, hanno rafforzato questa visione positiva, confermando il posizionamento dell’azienda in un settore ciclico ma in crescita.

Citigroup e Gulfport Energy: fiducia solida e supporti tecnici

Citigroup, banca di investimento,  ha chiuso recentemente a 66,30 dollari, con un target medio di 83,72. Il margine di rialzo stimato è +26,28%, secondo 21 analisti che, in larga maggioranza, mantengono la raccomandazione “Buy”*. Il titolo ha trovato supporto su due medie mobili importanti: quella a 400 giorni e quella a 400 settimane. Livelli chiave: supporto a 55,51 e resistenza a 75,06 dollari.

Gulfport Energy (GPOR) che opera nel settore dell’estrazione e produzione di gas naturale e petrolio, invece,  si trova oggi a 171,11 dollari, ma gli analisti* vedono spazio per arrivare fino a 219,17, con un potenziale di crescita del 28,09%. Dopo il picco a 201,18 a gennaio, il titolo ha trovato appoggio su livelli tecnici cruciali: la trend line dai minimi di settembre 2023 e l’Alligatore Index mensile.

Entrambi i titoli si muovono in settori diversi, ma condividono un elemento chiave: l’interesse degli analisti e la presenza di segnali tecnici che suggeriscono cautela, sì, ma anche opportunità. In un mercato nervoso, può essere proprio questo il momento giusto per farsi trovare pronti.

*I giudizi degli analisti sono stati letti sulla piattaforma autorevole di Marketscreener

Gestione cookie