Voucher figli che hanno problemi di salute: come funziona per accedere all’incentivo e quanto tempo si ha per inviare istanza.Â
Negli ultimi anni, gli incentivi emessi da Governo, Regioni e Comuni hanno supportato moltissime famiglie, soprattutto quelle piĂą in difficoltĂ dal punto di vista economico.
L’emergenza Covid ha rappresentato una problematica non da poco, e imprese e famiglie ne hanno risentito. Per non parlare della crescente inflazione, che ha e sta determinando tuttora aumenti in qualunque settore, creando problematiche non da poco. In questi contesti, per l’appunto, gli incentivi hanno costituito un valido aiuto.
A beneficiare dei vari bonus che negli anni sono stati emessi, sono state imprese, famiglie, professionisti, e molte altre categorie. Attualmente, è possibile richiedere un nuovo incentivo per figli che hanno problemi di salute. Scopriamo, nel dettaglio, di che cosa si tratta e in che cosa consiste il voucher, nonché a chi spetta e come fare domanda.
C’è un nuovo voucher a disposizione delle famiglie che hanno figli disabili a carico. Si tratta di bonus il cui scopo è quello di includere, a livello sociale e scolastico, ragazzi disabili.
Il voucher in questione è emesso dal Comune di Canneto sull’Oglio (Mantova). I bonus saranno assegnati fino a esaurimento risorse, e finanziati con il denaro proveniente dal 5×1000 Irpef. Al bando potranno prendere parte cittadini italiani, stranieri comunitari ed extracomunitari con permesso di soggiorno, minori di 18 anni, con certificato Legge 104/92, che non hanno fruito di altri incentivi sociali dal Comune, la cui quota sia pari o al di sopra del valore del suddetto bonus.
I cittadini che hanno i requisiti per accedere al bando, possono inoltrare la richiesta entro il 15 novembre 2024, ore 12:00. Si dovrà prenotare un appuntamento con l’assistente sociale del Comune, chiamando il seguente numero:0376-717017. Oppure, scrivendo una mail a questo indirizzo: assistente.sociale@comune.canneto.mn.it.
Gli importi dei suddetti voucher saranno i seguenti: per coloro il cui ISEE è al di sotto di 40 mila euro, il bonus una tantum sarà di 350 euro, mentre per chi ha un ISEE che supera 40 mila euro, saranno corrisposti 175 euro. Il voucher consisterà in un rimborso spese sostenute, che dovranno essere comprovate in un periodo tra giugno 2024/maggio 2025, per varie attività , tra cui attività sportive, acquisto dispositivi certificati per favorire inclusione sociale/scolastica, per la mensa a scuola ecc.
Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…
La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…
Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…
Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novitĂ dal…
Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva piĂą? Cosa può fare…
Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…