Visite+ed+esami+medici%3A+ecco+il+%28vero%29+modulo+per+saltare+la+fila%2C+confermato+ufficialmente
tradingit
/visite-ed-esami-medici-ecco-il-vero-modulo-per-saltare-la-fila-confermato-ufficialmente/amp/
News

Visite ed esami medici: ecco il (vero) modulo per saltare la fila, confermato ufficialmente

Published by

A volte l’attesa può essere infinita. Ma ecco qual è il modulo per saltare la fila durante visite ed esami medici.

Nonostante l’Italia possa vantare uno dei sistemi sanitari più efficienti al mondo, spesso i cittadini devono fare i conti con la dura realtà. A prescindere dalla possibilità di coprire (totalmente o parzialmente) i costi di farmaci, visite e altri servizi sanitari, in molti casi ci si trova a dover affrontare le difficoltà delle lunghe attese.

Esiste un modulo per evitare l’attesa dal medico – Trading.it

Spesso i tempi per la somministrazione di cure e prestazioni sanitarie sono infinitamente lunghi, tanto da costringere il cittadino a ricorrere al privato. Tuttavia, esiste un modulo che – se compilato – permette di saltare la fila in caso di visite ed esami medici. Ecco di che cosa si tratta e come fare per averlo.

Il modulo che fa saltare la fila

La nostra sanità pubblica è purtroppo caratterizzata dal fenomeno delle liste d’attesa spesso infinite e interminabili. Purtroppo i dati raccontano un peggioramento di tale fenomeno negli ultimi anni, soprattutto a causa della pandemia da Covid, tanto da portare l’attesa massima anche a quasi due anni per effettuare una mammografia e a 360 per un’operazione ortopedica. Possono servire invece anche 300 giorni per poter usufruire di visite specialistiche.

Così potrai anche ottenere un rimborso – Trading.it

Si tratta di una situazione particolarmente preoccupante che costringe i cittadini a rivolgersi alla sanità privata – con costi sempre molto alti – o addirittura a rinunciare alle cure e alla prevenzione. Secondo quanto riportato dalla Ragioneria generale dello Stato, infatti, la spesa degli italiani per quanto riguarda le prestazioni sanitarie è aumentata da 28,13 miliardi di euro del 2016 a 37,16 miliardi di euro nel 2021, con un aumento del 32%. Inoltre, secondo l’Istat, nel 2021 l’11% delle persone che necessitavano di visite specialistiche o di esami hanno dichiarato di non averne usufruito per via di problemi economici, mentre circa 2 milioni di persone ha rinunciato per via delle lunghe liste di attesa.

In questo contesto il Codacons ha annunciato una vera e propria battaglia legale per tutelare i cittadini e permettere loro di usufruire liberamente del diritto alla salute. In collaborazione con Articolo 32, il Codacons ha messo a disposizione dei cittadini un modulo con cui poter ottenere dalla propria Asl il rimborso del costo per le prestazioni sanitarie eseguite da privati a causa dell’impossibilità da parte delle strutture pubbliche. Secondo il Codacons è diritto dei cittadini ottenere un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale quando vi è un evidente inadempimento da parte della P.A. Per poter ottenere il modulo è necessario visitare il sito del Codacons.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago