Visita+per+invalidit%C3%A0+civile%3A+cambia+tutto+e+non+%C3%A8+pi%C3%B9+necessario+presentarsi+di+persona
tradingit
/visita-per-invalidita-civile/amp/
Economia e Finanza

Visita per invalidità civile: cambia tutto e non è più necessario presentarsi di persona

Published by

In merito alla visita per invalidità civile non è più necessario presentarsi di persona all’INPS. È sufficiente inviare i documenti.

Per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile non è più indispensabile presentarsi di persona alla visita diretta. In sostanza, per l’accertamento e la revisione dei requisiti che consentono l’accesso all’invalidità civile è sufficiente inviare la documentazione all’INPS.

Canva

L’invalidità civile è un’indennità riconosciuta in favore di soggetti in età compresa tra 18 e 67 anni che hanno una comprovata ridotta capacità lavorativa. Nello specifico, per ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile è necessario che il soggetto abbia una ridotta capacità lavorativa compresa tra il 74 e il 99%.

In ogni caso, per ottenere l’invalidità civile occorre trasmettere la documentazione necessaria all’INPS, che ha messo a disposizione degli utenti una procedura estremamente semplice.

Visita per invalidità civile: ora non serve più

Di recente l’INPS ha introdotto delle nuove modalità per l’accertamento e la revisione delle condizioni che permettono l’accesso alla pensione di invalidità civile. In particolare, con il messaggio numero 926 del 25 febbraio 2022, l’INPS ha annunciato di aver individuato delle modalità molto più semplici e veloci che permetteranno agli utenti di eseguire la procedura in autonomia.

La più importante semplificazione relativa l’iter di accertamento e revisione della pensione di invalidità, riguarda il fatto che la commissione medica non deve più visitare di persona il soggetto interessato. Di fatto, sarà possibile eseguire l’accertamento o la revisione dei requisiti tramite la documentazione presentata dall’interessato utilizzando il portale dell’INPS.

In alternativa, è possibile rivolgersi ai medici certificatori o ai patronati.

Sul portale dell’INPS è, infatti, attiva una nuova funzione alla voce “Allega documentazione sanitaria”.

L’iter da seguire

Il servizio INPS permette di evitare di presentarsi alla visita medica allegando la documentazione sanitaria necessaria per l’accertamento o la revisione dell’invalidità civile.

Quest’opportunità è concessa agli utenti che presentano le domande di prima istanza o le richieste di aggravamento. I cittadini in questione devono essere residenti in territori in cui l’INPS esegue gli accertamenti sanitari in convenzione CIC con le regioni.

Le categorie di soggetti che possono beneficiare di queste semplificazioni relative all’invalidità civile sono indicate nel decreto legge numero 90 del 2014, convertito successivamente in legge numero 114 del 2014.

In tal caso, l’istituto previdenziale invia una comunicazione informando il cittadino della possibilità di eseguire la valutazione degli atti. Il comunicato viene inviato al cittadino interessato 4 mesi prima della scadenza della revisione.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

14 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago