Visita+fiscale+per+malattia%3A+se+cambia+l%26%238217%3Bindirizzo+come+comunicarlo%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
tradingit
/visita-fiscale-malattia-indirizzo/amp/
Economia e Finanza

Visita fiscale per malattia: se cambia l’indirizzo come comunicarlo? La risposta che non ti aspetti

Published by

Il dipendente in malattia che cambia indirizzo di domicilio, a chi lo deve comunicare per evitare assente alla visita medica?

Visita fiscale: se il medico bussa alla porta e nessuno risponde

Quando il dipendente cambia indirizzo ed è assente per malattia ha l’obbligo di comunicare il cambio di residenza o domicilio all’INPS e al datore di lavoro. In merito è intervenuta anche la Corte di Cassazione con la sentenza 36729 dell’anno 2021 e direttamente l’INPS con la circolare n. 106 dell’anno 2020, che spiega come effettuare il cambi di indirizzo di reperibilità della visita medica.

Visita fiscale per malattia: se cambia l’indirizzo come comunicarlo?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 36729 del 25 novembre 2021 ha esaminato il caso di un dipendente che è stata licenziata dopo essere risultata assente alla visita fiscale INPS.

Il tribunale dichiara che il licenziamento è nullo e la società condannata a reintegrare la dipendente e al pagamento dell’indennità di dodici mensilità. La Corte di appello invece, considera che il rapporto di lavoro poteva essere risolto con il versamento di un’indennità di quindici mensilità. Visita fiscale INPS: non tutti devono stare chiusi in casa, in pochi lo sanno

Infatti, la Corte territoriale considerava l’obbligo del dipendente di inviare la comunicazione dell’indirizzo di residenza o domicilio, non solo all’INPS ma anche al datore di lavoro. Tale obbligo è confermato dagli Ermellini, che precisano il diritto di lavoro di conoscere l’indirizzo effettivo di reperibilità del dipendente a prescindere se il dipendente lo ha comunicato all’INPS, in quanto permane il regime di subordinazione.

LEGGI ANCHE>>>Visita fiscale: se il medico bussa alla porta e nessuno risponde, cosa succede?

Comunicazione online INPS

Con la circolare n. 106 del 23 settembre 2020, l’INPS ha reso disponibile un nuovo servizio che permette di comunicare il cambio di indirizzo per la reperibilità.

La comunicazione del cambio di indirizzo permette di evitare, alla visita medica fiscale, di non trovare il dipendente in malattia. Ricordiamo che con l’assenza ingiustificata si rischia il licenziamento. Il nuovo servizio INPS online è rivolto sia ai dipendenti del settore pubblico che privato. L’INPS nella circolare che tale adempimento non sostituisce gli obblighi contrattuali di comunicazione da parete dei lavoratori nei confronti del proprio datore di lavoro.

È possibile accedere qui al servizio INPS per comunicare il nuovo indirizzo: servizio INPS per comunicazione online cambio indirizzo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

2 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

3 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

4 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

6 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

9 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

10 ore ago