Vietato+ubriacarsi+nei+locali+anche+se+non+guidi%3A+la+legge+durissima+ti+fa+finire+nei+guai
tradingit
/vietato-ubriacarsi-nei-locali-anche-se-non-guidi-la-legge-durissima-ti-fa-finire-nei-guai/amp/
News

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai

Published by

Addio alcol, ubriacarsi sarà vietato non solo a chi si mette al volante ma a tutti: la regola fa discutere ma non c’è modo di evitarla o di farla cambiare

A partire da dicembre 2024, in Italia è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada voluto soprattutto da Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e poi approvato dal governo in toto. In generale, le modifiche apportate sono andate in direzione di un inasprimento delle regole e delle pene soprattutto per quanto riguarda la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il superamento dei limiti di velocità e, più in generale, tutti quei comportamenti che possono aumentare il rischio di incidenti e di morte sulle strade.

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai (trading.it / canva)

Il nuovo Codice della Strada ha suscitato parecchie polemiche da parte dei cittadini, soprattutto da parte dei più giovani che, in larga parte, lo ritengono esagerato in alcuni suoi punti. A distanza di qualche mese, però, vi dobbiamo parlare di un dettaglio poco conosciuto che riguarda sempre il consumo di alcolici: è vietato anche se non ci si deve mettere alla guida.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida

In Italia, ormai si sa che chi si deve mettere al volante deve praticamente evitare l’alcol: sebbene ci sia un regime di tolleranza minimo, di fatto è molto facile superarlo soprattutto se si è a stomaco vuoto e se si bevono superalcolici come vino, grappe e amari. Per evitare di incappare in una multa o in sanzioni peggiori, è quindi preferibile non bere alcolici prima di mettersi alla guida così da stare più tranquilli. In un paese, però, è vietato ubriacarsi al pub anche se ci si muove a piedi, con i mezzi o se si viene trasportati da amici.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida (trading.it / canva)

Questa regola è in vigore in Gran Bretagna dal 1839: in tutta la nazione, infatti, non ci si può ubriacare all’interno di bar, pub e locali che hanno la licenza per vendere bevande alcoliche. Di fatto, quindi, si può bere una o anche più di una birra con gli amici, nonché superalcolici di qualsiasi tipo: il limite però è stretto poiché, se si esagera e ci si ubriaca, allora si può incorrere in sanzioni anche pesanti. Attenzione, quindi, se vi trovate in Gran Bretagna e amate bere: tenete bene da conto i vostri limiti!

Recent Posts

La tua casa può valere fino all’80% un più con questi accorgimenti: guida pratica

La tua casa improvvisamente potrebbe valere quasi il doppio se decidessi di venderla e fare…

2 ore ago

Bonus tredicesima anche col 730: si può con i nuovi chiarimenti del Fisco

Se non hai richiesto il Bonus tredicesima anche se ne hai diritto, non tutto è…

3 ore ago

Ti è arrivato un messaggio dall’Agenzia delle Entrate e pensavi fosse phishing? Forse è una buona notizia che ti rassicurerà

Notifica sul cellular, firmata Agenzia delle Entrate? Ti sei preoccupato?  La prima reazione è spesso…

4 ore ago

Momentum: perché è utile sfruttare l’effetto gregge

La strategia momentum trova i trend forti sulla base delle oscillazioni dei prezzi. Analizziamone pregi…

5 ore ago

Il miglior rendimento da ottenere a 3 anni con un BTP

Hai mai pensato che esista un modo per investire centomila euro, restando al sicuro da…

7 ore ago

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

8 ore ago