Occasione di lavoro nei pressi di Verona. È stata indetta una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di Animatori professionali.
Il Centro Servizi alla Persona Morelli Bugna, che ha sede Villafranca di Verona (in Veneto), ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di nuovi addetti da inserire alla voce animatori professionali.
Si presume, del resto, la creazione di una graduatoria da cui attingere personale da assumere con contratto part time (18 ore a settimana) e a scadenza – Cat. C1.
La richiesta di partecipazione all’iter pubblico dovrà essere inoltrata non oltre il prossimo 7 Ottobre.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di Animatori professionali da inserire presso il Centro Servizi Persona Morelli Bugna dovranno essere in possesso di una serie di requisiti al momento della presentazione della domanda.
Per il confronto con tutti i requisiti si rimanda alla lettura del bando (allegato in chiusura di articolo). Intanto, possiamo segnalarne uno essenziale: l’aver conseguito il diploma di Educatore Professionale, ottenuto dopo percorsi biennali o triennali post secondari certificati dalla Regione Veneto o predisposti dall’Università o anche l’aver conseguito una Laurea in Scienze dell’Educazione;
Iter selettivo per assunzione animatori professionali
La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Per le materie d’esame si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.
Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di Animatori professionali da inserire presso il Centro Servizi Persona Morelli Bugna sarà essenziale inoltrare l’istanza, compilata attenendosi a questo MODELLO (Pdf 143 Kb), al Centro servizi alla Persona “Morelli Bugna” – Via Rinaldo, 16 – 37069 – Villafranca di Verona (VR) non oltre il prossimo 7 Ottobre.
L’invio della richiesta dovrà avvenire stando a una delle prassi segnalate a seguire:
Alla richiesta di partecipazione andranno poi allegati i documenti indicati di seguito:
Per qualsiasi altra indicazione su redazione e invio delle istanze di partecipazione alla procedura concorsuale rimandiamo alla lettura meticolosa del bando di selezione.
Le seguenti comunicazioni, per quel che concerne i procedimenti di selezione, i calendari delle prove e le graduatorie conclusive, saranno rese note sulla pagina web del Centro, alla voce ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…