Le utility rappresentano una realtà ben solida nel panorama economico italiano e internazionale. Quali sono le società più performanti?
Il settore delle utility è riuscito a sopravvivere alla crisi economica causata dalla pandemia, dimostrando di essere un elemento centrale dell’assetto economico e infrastrutturale italiano, favorendo la crescita, il benessere e l’incremento della qualità della vita dei cittadini.

È quanto emerge dal rapporto “Top Utility Analysis“, che ha mostrato come, nonostante una flessione dei ricavi nell’ultimo decennio, il settore sia ancora vivo e vegeto. Nel corso della tredicesima edizione di Top Utility, l’evento promosso in collaborazione con Acquanexa, Engineering, Fonservizi, Shared Value Institute e Utilitalia che premia le migliori utilities italiane, sono state svelate le più influenti aziende del settore dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti.
Queste realtà hanno migliorato i loro servizi e ora puntano sulla digitalizzazione, l’innovazione, la cybersecurity e la sostenibilità. Per raggiungere tali obiettivi, le società stanno mettendo in atto importanti investimenti, al fine di offrire ai clienti servizi di qualità a prezzi sempre più competitivi.
La classifica delle migliori utility italiane
Sono diverse le aziende italiane del settore utility che si sono contraddistinte per le loro performance. Ecco le principali, premiate in occasione dell’ultima edizione di Top Utility:

- Silea: ha ricevuto il premio Top Utility Assoluto 2025, il riconoscimento più importante nel settore delle utilities e dei servizi pubblici, grazie agli ottimi risultati in ambito economico e alle performance in tutti i settori aziendali, dai servizi ai clienti alla sostenibilità;
- Iren: ha vinto il premio per Competitività ed Efficienza 2025. È una società operante soprattutto nel settore della produzione e la distribuzione di energia elettrica, nella distribuzione del gas e nei servizi di teleriscaldamento. Ha chiuso il 2024 con una crescita del 54% e un utile netto di 310 milioni di euro;
- Gruppo Hera: è stato insignito del premio Top Utility Assoluto. Hera è nota per la fornitura di servizi energetici e ambientali ed opera in più di 300 Comuni italiani;
- Marche Multiservizi: ha ricevuto il premio per ESG 2025, per l’impegno e i risultati nelle politiche a favore dell’ambiente, della diversità, dell’inclusione e del sociale;
- A2A: è stata premiata nell’ambito Ricerca e Innovazione, grazie all’attività nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative.
Oltre alle utilities premiate nella Top Utility, ricordiamo altre realtà molto valide e solide del panorama italiano, come Enel, Terna, Snam e Acea. Le società elencate si distinguono nel panorama italiano e internazionale per le loro performance all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, che le rendono particolarmente appetibili per gli investitori.