L’Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone tutte le caratteristiche.
L’Ultimate Oscillator fu sviluppato da Larry Williams, quale strumento per l’analisi di tre diversi momenti di prezzo, per capire in maniera più dettagliata le fasi di inversione del trend. L’idea di fondo, infatti, è quella secondo la quale solo osservando contemporaneamente i periodi brevi, medi e lunghi, è possibile giungere a previsioni più chiare e ridurre i falsi segnali.

Nel dettaglio, questa tipologia di analisi permette di effettuare un confronto della forza degli acquirenti con l’escursione di prezzo (cd. True Range), su tre differenti periodi. Il periodo più breve ha un peso maggiore e fa sì che l’oscillatore capti i movimenti di prezzo recenti. Consente, tuttavia, di valutare anche periodi più lunghi, per ridurre gli errori.
Perché scegliere l’Ultimate Oscillator per le proprie analisi tecniche?
L’Ultimate Oscillator permette di individuare anche i movimenti di prezzo minimi e di avere dati più affidabili, soprattutto nei mercati caratterizzati da un’elevata volatilità o nei mercati laterali. È questa la peculiarità più benefica. Consente, inoltre, di capire le divergenze tra il prezzo e l’oscillatore. Le divergenze (che possono essere rialziste o ribassiste) sono un sintomo di eventuali inversioni di trend; per tale motivo, l’analisi su diversi periodi può essere utile per capire a fondo le divergenze.

I periodi di tempo analizzati possono essere tranquillamente adattati alle proprie esigenze e alla strategia di trading che si intende seguire. L’Ultimate Oscillator, infine, offre un’interpretazione migliore delle situazioni di ipercomprato e ipervenduto.
Svantaggi dell’Ultimate Oscillator
Al pari di molti altri strumenti di analisi di trading, anche l’Ultimate Oscillator presenta dei rischi. Innanzitutto, la formula di calcolo è molto lunga e complicata, mentre altri indicatori (ad esempio, l’RSI) si basano su elementi molto più semplici. Non è, dunque, adatto ai traders novelli.
Anche se lo scopo principale dell’Ultimate Oscillator è prevenire i falsi segnali, l’analisi dei lunghi periodi potrebbe indurre in errore e segnalare dei ritardi rispetto agli altri strumenti più intuitivi. Non si tratta, quindi, di una tecnica infallibile, soprattutto se usata in condizioni inaspettate. Per questo motivo, gli analisti consigliano sempre di utilizzare l’Ultimate Oscillator insieme ad altri metodi di analisi tecnica, per compensare eventuali inesattezze.
In conclusione, pur presentando enormi vantaggi e ponendosi come alternativa ai tradizionali strumenti di osservazione dei prezzi, anche l’Ultimate Oscillator presenta delle pecche e necessita di una conoscenza approfondita delle tecniche di trading per poter esplicare i suoi effetti benefici. Per questo motivo, è sempre necessario, per gli investitori, sperimentare diverse strategie.