Attenzione+a+questa+mail%2C+pu%C3%B2+arrivare+a+tutti%3A+i+rischi+e+l%26%238217%3Berrore+da+non+fare
tradingit
/truffe-phishing-mail-rischio/amp/

Attenzione a questa mail, può arrivare a tutti: i rischi e l’errore da non fare

Published by

Vi sono aspetti da conoscere, rischi da considerare ed errori da ronfare, quando si parla di truffe: ecco a cosa prestare attenzione in questo caso, i dettagli

Truffe (fonte foto: Adobe Stock)

Quando si parla dell’argomento e della tematica inerente le possibile truffe di cui alcuni potrebbero cader vittime, comprensibilmente l’attenzione è sempre molta alta poiché questo è un tema che sta a cuore a molti e diversi sono gli aspetti da considerare al riguardo: in questo caso, ad esempio, cosa tenere d’occhio e quali le cose da evitare.

Ad approfondire proprio uno dei casi inerenti le eventuali e possibile truffe in cui si potrebbe incorrere è Proiezionidiborsa.it che fa cenno ad un caso in cui si potrebbe ricevere improvvisamente notizia di una grossa somma di denaro ricevuta sul proprio conto ma che in realtà nasconderebbe una truffa che mette a rischio il denaro.

Al giorno d’oggi, si legge, ricevere una somma cospicua senza saperlo è impossibile o quasi e transazioni di questo tipo non passano di certo inosservate, per tale ragione l’eventuale informazione comunicata via mail circa un presunto accredito da parte di PayPal dovrebbe far scattare l’allarme. Alla voce mittente, si legge, apparirebbe PayPal, tuttavia l’indirizzo email termina con “service-mail.zalando.it”. La prima incongruenza da notare, poiché non è Paypal ad inviare la suddetta mail.

Truffe e phishing, occhio a questa mail e cosa evitare

L’argomento truffe è dunque di estrema importanza e rilevanza, poiché i rischi potrebbero essere dietro l’angolo, proprio come nel caso oggetto dell’approfondimento ad opera di Proiezionidiborsa.it che, come detto, menziona una mail inerente una informazione di un presunto pagamento che nasconde in realtà una truffa.

A tal riguardo, si legge che l’oggetto del messaggio sarebbe il seguente: “Hai ricevuto un pagamento sul tuo conto / Puoi controllare per favore?”.

Il presunto pagamento ammonterebbe a circa 58.000 euro in Bitcoin, e al fine di poter ottenere tale presunta somma la persona dovrebbe confermare i propri dati. Occhio, si legge, perché l’operazione sarebbe fatta con furbizia, poiché viene specificato, si spiega, che non è necessario immettere le proprie informazioni personali come ad esempio carta di credito o info relative al conto bancario. Una sorta di rassicurazione legata al fatto che non si richiederebbero informazioni riguardanti i soldi.

Tuttavia, si legge ancora, basterebbe inviare il proprio nome, cognome, email e numero di telefono. Dati questi che in realtà sono estremamente importanti, e che Paypal, spiega Proiezionidiborsa.it, dovrebbe già possedere, considerato che avrebbero inviato un mail e nel testo di quest’ultima chiamano l’utente per nome e cognome.

Sul sito ufficiale di Paypal, si può leggere che quest’ultimo non chiederà mai di fornire numeri di carta di credito, carta prepagata e conto bancario, ma anche l’indirizzo email oppure il nome completo. Allo stesso tempo, spiega Proiezionidiborsa.it, un altro aspetto da notare al momento della ricezione di queste mail, riguarda eventuali errori di grammatica, poiché le email di phishing talvolta contengono propri errori di questo tipo.

Occorre prestare sempre la massima attenzione e agire con cautela, qualora si ricevesse una mail del genere o simile, così come nel caso di comunicazioni simili ricevute sullo smartphone o qualora arrivasse una telefonata. Alcuni consigli ed approfondimenti qui, sul sito Commissariato P.S. online.

LEGGI ANCHE >>> Truffe investimenti, la storia continua: ecco come evitare spiacevoli sorprese

Allo stesso modo, bisogna prestare attenzione anche nel caso di acquisti di prodotti online, stando attenti ad aspetti come le recensioni del sito, paragonando i prezzi dei prodotti ed altri aspetti importanti.

È importante ed opportuno in ogni caso ed a prescindere da tutto prestare la massima attenzione ed informarsi, approfondendo questo come altri temi, rivolgersi agli esperti del campo e gli specialisti al fine di chiarire ogni eventuale dubbio e seguire le loro indicazioni.

Recent Posts

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

50 minuti ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

2 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

3 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

4 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

5 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

6 ore ago