Non sempre è facile, ma non si tratta nemmeno di una missione impossibile. Ecco come trovare lavoro a 30, 40 o 50 anni e quali sono i trucchi giusti
Il mercato del lavoro in Italia è tristemente famoso per la sua complessità e fragilità. Negli ultimi anni, il livello di precarietà è aumentato enormemente, così come le forme contrattuali instabili. Tutto ciò ha reso la vita delle persone e dei lavoratori sempre più difficili, facendo sembrare sempre più lontano il sogno di un lavoro stabile.
Tuttavia, trovare un lavoro non è affatto impossibile, indipendentemente dall’età. In questo articolo vogliamo infatti mostrare quelle che sono le strategie migliori per trovare lavoro a 30, 40 o 50 anni e come valorizzare al meglio le proprie peculiarità in ogni fase della carriera.
Trovare lavoro a 30, 40 o 50 anni
Quando si ha 30 anni, generalmente si possiede una maggiore flessibilità e apertura al cambiamento. Questo è uno dei valori aggiunti di questa età e può quindi essere sfruttato per poter ricerca nuove esperienza che permettano di crescere professionalmente, oltre a consolidare le proprie competenze. In questo caso appare molto utile partecipare ad eventi e incontri, oltre ad ampliare il proprio network di conoscenze. Il trucco è quello di sfruttare anche LinkedIn, in modo da accrescere le proprie conoscenze. Un altro consiglio è quello di puntare sulla formazione continua e realizzare un Cv mirato.
Chi ha invece 40 anni può sfruttare altre peculiarità, come ad esempio le competenze acquisite durante le esperienze pregresse. Importante tenere conto delle necessità familiari. Dunque alcune strategie efficaci sono l’aggiornamento del CV, adattarlo alle nuove tendenze del mercato ed eliminando informazioni datate. Anche in questo caso è consigliabile sfruttare i social media, come LinkedIn e altre piattaforme professionali per individuare nuove opportunità. Infine è utile una pianificazione strategica, la quale permette di definire in modo chiaro i propri obiettivi professionali.
Esistono strategie efficaci anche se si hanno 50 anni e si desidera cambiare lavoro. In questo caso il maggior punto di forza è certamente l’esperienza. Ovviamente possono esserci pregiudizi legati all’età e, dunque, utilizzare dei trucchi può aiutare molto. Il consiglio è quello di adottare sempre un approccio positivo, mostrando entusiasmo in quello che si fa, soprattutto durante i colloqui. Non tralasciare nemmeno la ricerca attiva, in modo da dimostrare di possedere delle competenze aggiornate e richieste dal mercato del lavoro. Infine, un punto fondamentale è quello di realizzare un’analisi di mercato e individuare quelli che sono i settori in crescita, oltre alle competenze più richieste.