Trading%3A+come+ripararsi+dagli+effetti+deleteri+sull%26%238217%3Beconomia+per+effetto+delle+politiche+monetarie+delle+banche+centrali
tradingit
/trading-come-ripararsi-dagli-effetti-deleteri-sulleconomia-per-effetto-delle-politiche-monetarie-delle-banche-centrali/amp/
Borsa e Mercati

Trading: come ripararsi dagli effetti deleteri sull’economia per effetto delle politiche monetarie delle banche centrali

Published by

Mentre le borse continuano a riflettere i persistenti timori degli effetti deleteri sull’economia delle politiche monetarie delle banche centrali ecco come prepararsi agli eventi della settimana.

L’economia globale appare sempre più vicina a una grande crisi concertata dalle politiche monetarie restrittive avanzate dalla maggior parte dei paesi industrializzati compresa la svizzera. Così le nazioni sembrano andare incontro a una recessione più o meno profonda nei prossimi mesi.

Stock.Adobe

Sono due gli indicatori che stanno evidenziandone la gravità; il primo è il dollar index salito a un nuovo record positivo, l’altro è il rendimento dei Titoli di Stato USA che hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi decenni.

Con questo tipo di dinamiche la forza delle politiche monetarie segna il passo di ciò che sarà la prima metà del 2023.

La più grande preoccupazione è che la Fed non avrà la determinazione per alzare i tassi una volta manifesto il rallentamento economico e che l’inflazione sarà contenuta solo dopo gli effetti negativi sull’economia. La fonte principale dell’inflazione attuale è oggi l’eccesso di domanda causata dall’enorme liquidità riversata dalle politiche espansive per contrastare gli effetti recessivi della pandemia.

Gli avvenimenti principali della settimana anticipatori della tendenza economica

Recentemente un sell off sulle attivitĂ  piĂą rischiose nel mercato finanziario del Regno Unito ha acuito i timori sui bruschi cambiamenti che possono avvenire sui mercati globali.

Tra gli avvenimenti principali in grado di segnarne l’inizio le trimestrali delle aziende quotate che verranno pubblicate a ottobre. Gli scambi sul mercato finanziario questa settimana saranno punteggiati da una serie di rapporti economici: richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, i dati sul PIL e il PMI cinese.

Continuano a pesare i rischi geopolitici derivanti dalla guerra in Ucraina, le tensioni su Taiwan e i disordini in Iran. Nel frattempo, l’OCSE ha tagliato quasi tutte le previsioni di crescita per il Gruppo del G20 per il prossimo anno.

Gli eventi chiave di questa settimana sono:

  • La Presidente della BCE Christine Lagarde parlerĂ  lunedì al Parlamento europeo
  • Martedì ci saranno i dati sul profitto industriale cinese; vendite di nuove case negli Stati Uniti, fiducia dei consumatori del Conference Board, scorte dei beni durevoli.
  • Mercoledì ci sarĂ  il dato sulla fiducia economica della zona euro; fiducia dei consumatori, nonchĂ© il dato sull’inflazione tedesca.
  • Giovedì saranno note invece le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, nonchĂ© il PIL Usa.
  • Venerdì ci sono invece i piĂą importanti dati dell’inflazione nella zona euro con il tasso di disoccupazione. Oltre questi il dato sul sentiment dei consumatori USA nonchĂ© infine quello sul PMI del mercato manifatturiero cinese.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novitĂ  che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia piĂą: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago