Il+rendimento+del+Titolo+di+Stato+Usa+a+2+anni+sale+a+un+valore+straordinario%2C+conviene+investire%3F
tradingit
/titolo-di-stato-usa/amp/
Borsa e Mercati

Il rendimento del Titolo di Stato Usa a 2 anni sale a un valore straordinario, conviene investire?

Published by

La Federal Reserve ha alzato anche ieri i tassi d’interesse per la quinta volta consecutiva, portandoli a un totale del 3,25%. L’influenza sugli effetti economici si sconta sui Titoli di Stato Usa.

Data l’aspettativa negativa dei mercati nelle ore successive all’annuncio il rendimento del buono del tesoro Usa a 2 anni è salito al valore straordinario del 4,13%.

Adobe stock

È probabile che il rallentamento economico prosegua nei prossimi trimestri e che i maggiori effetti sulla crescita si manifestino nel corso del 2023. Negli USA, dove il picco di inflazione sembra essere già stato raggiunto, la Fed potrebbe evitare una recessione attraverso un più rapido alleggerimento delle pressioni restrittive.

Da qui fino all’anno prossimo i tassi negli Usa dovrebbero rimanere non inferiori al 4,50%. È così che Treasury bond a 2 anni riflette sostanzialmente queste aspettative offrendo così i rendimenti più alti in questa congiuntura di mercato. Le condizioni monetarie negli Stati Uniti sono per ora più restrittive che in Unione europea. L’influenza si sconta oltre che sul mercato obbligazionario più direttamente sul cambio euro dollaro; arrivato a nuovi minimi da venti anni ieri Eur/usd apriva a ridosso di 0,98.

Conviene investire oggi su un titolo di Stato Usa a due o dieci anni?

In questo scenario inedito negli ultimi 30 anni, le banche centrali delle grandi economie hanno posto in dubbio la crescita per fermare l’inflazione. Riducendo la quantità di denaro in circolazione che alimenta il caro prezzi vengono anche frenati gli investimenti e i consumi. Se la guerra tra Russia e Ucraina si combatte sul nostro continente esponendoci in prima persona agli effetti economici del prezzo delle materie prime, è anche vero che al momento i T bond appaiono più allettanti dei titoli di stato dell’Eurozona.

Bisogna tuttavia ponderare attentamente la variabile del rischio cambio. Acquistare oggi un titolo Usa come un Treasury a due o dieci anni con un rendimento equiparabile all’omologo BTp può rivelarsi un investimento in perdita. È possibile infatti che da qui alla scadenza il cambio possa tornare ad apprezzarsi in favore dell’euro di almeno il 2,5%, cancellando i vantaggi cumulati nel biennio.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

1 ora ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago