Tre+titoli+bancari+con+un+rendimento+azionario+straordinario%3A+sono+italiani
tradingit
/titoli-bancari-italiani-rendimento-azionario/amp/
News

Tre titoli bancari con un rendimento azionario straordinario: sono italiani

Published by

L’economia italiana ha mostrato una ripresa straordinaria e superiore ai paesi dell’Unione. Ecco i titoli bancari più performanti.

Nonostante la Banca Centrale Europea non abbia ancora ricondotto l’economia del continente agli obbiettivi di inflazione del 2%, i problemi strutturali non coinvolgono per ora il sistema bancario.

Adobe Stock

Investire su una parte del settore bancario italiano è oggi una possibilità particolarmente remunerativa. Misurata la propria tolleranza al rischio bisogna prendere in considerazione un orizzonte temporale utile ad assicurare la maturazione del proprio investimento.

Maggiore è il tempo a disposizione, maggiori sono le possibilità di vedere incrementare il proprio capitale. Martedì 8 febbraio Banco BPM renderà noti i risultati del quarto trimestre del 2021. L’amministratore delegato Giuseppe Castagna, è sicuro che i risultati convinceranno investitori, azionisti e correntisti.

Tre titoli bancari con un rendimento straordinario: Banco BPM

Banco BPM nasce il 1° gennaio 2017 come società per azioni a seguito della fusione tra due banche popolari: Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. L’istituto di credito rappresenta il terzo gruppo bancario in Italia e vanta con una grande quota di mercato nel Nord Italia, in particolare in regioni quali Lombardia, Veneto e Piemonte. Banco BPM opera nel nostro Paese tramite circa 1.800 sportelli e oltre 20.700 dipendenti, servendo circa 3,4 milioni di clienti.

L’istituto bancario lombardo è oggi uno dei protagonisti del Ftse Mib, con un incremento delle quotazioni che da inizio dell’anno è stata del 47%. Gli obbiettivi economici della Banca potranno essere confermati martedì prossimo. Le aspettative sono quelle di ricavi pari a circa 4,4 miliardi e un utile per azione di 35 centesimi, corrispondente a un utile netto attorno a 530 milioni di euro.

Unicredit protagonista oggi di Piazza Affari

Nonostante una lieve contrazione sulle commissioni bancarie a causa del perseverare degli effetti della pandemia, il settore bancario italiano vede UniCredit come un altro protagonista di Piazza Affari. Unicredit, è il primo gruppo bancario italiano insieme ad Intesa Sanpaolo e ha mostrato nel quarto trimestre 2021 un rafforzamento dei suoi risultati patrimoniali. La banca ha chiuso il 2021 con un utile di 1,5 miliardi di euro, con ricavi saliti del 4,8% a 18 miliardi di euro, 500 milioni in più degli obiettivi.

l gruppo Unicredit è uno dei principali gruppi finanziari europei, grazie a una rete commerciale estesa in 16 paesi nel mondo. Il Gruppo offre prodotti e servizi bancari al segmento retail, ovvero famiglie e piccole imprese. Oltre a questo, offre prodotti e servizi anche tramite le sue divisioni di Corporate e Investment Banking dedicata alle società multinazionali e al comparto istituzionale.

Il titolo Unicredit cresciuto del 79% da inizio anno, ha mostrato recentemente chiari segnali della sua salute economica. Unicredit ha fissato l’accordo per l’erogazione del premio di produttività relativo all’esercizio 2021 in aumento del 40% rispetto all’anno scorso. Il contributo che spetterà ai dipendenti in Italia premia il merito e il contributo al consolidamento della redditività della banca, rafforzando la coesione all’interno dell’azienda. Oltre a questo Unicredit ha concluso un accordo sindacale per il ricambio generazionale con 1200 uscite volontarie e 725 nuovi assunti.

                                     Conto corrente Unicredit: un successo meritato? Cosa dicono davvero i clienti

Tre titoli bancari con un rendimento straordinario: Bper Banca

L’ultima banca a finire sotto la lente degli investitori è Bper Banca. L’istituto modenese ha collocato ieri una nuova emissione di obbligazioni Tier 2 con scadenza 10 anni e opzione di richiamo anticipato il 25 gennaio 2027, per un ammontare pari a 600 milioni di euro. L’obbligazione paga una cedola del 3,875% e da al titolo sul Ftse Mib nuovo slancio. Bper Banca cresciuta in borsa del 24% da inizio anno, è oggi tra i titoli più scambiati. Rappresentativa di una realtà multinazionale in rapida espansione, BPER Banca è capofila di un gruppo bancario polifunzionale che conta circa 1.820 sportelli.

Le recenti acquisizioni del ramo d’azienda di Intesa Sanpaolo hanno ampliato la sua rete commerciale e rafforzato la sua attività economica. Oltre al credito al consumo Bper è opera in tutti i principali segmenti di mercato: Bancassicurazione, gestione patrimoniale, private banking e corporate banking, con servizi dedicati alle imprese.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

1 ora ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

2 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

3 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

11 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

12 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

13 ore ago