Ti+sei+accorto+che+il+tuo+trading+system+%C3%A8+fallimentare%3A+lo+modifichi+o+riparti+da+zero%3F+Ecco+come+reagire+nel+modo+giusto
tradingit
/ti-sei-accorto-che-il-tuo-trading-system-e-fallimentare-lo-modifichi-o-riparti-da-zero-ecco-come-reagire-nel-modo-giusto/amp/
Guida Trading

Ti sei accorto che il tuo trading system è fallimentare: lo modifichi o riparti da zero? Ecco come reagire nel modo giusto

Published by

Se il trading system è fallimentare, c’è un modo per gestire la cosa nel modo giusto. Ecco come fare

Un investitore che voglia raggiungere dei buoni risultati nel mondo del trading, deve fare in modo di avere molta cura del proprio sistema di investimento.

Ti sei accorto che il tuo trading system è fallimentare: lo modifichi o riparti da zero? Ecco come reagire nel modo giusto-trading.it

Se ci si rende conto di andare spesso in perdita, e che comunque l’investimento non sta dando i risultati sperati, è necessario muoversi e approfondire la questione. Ignorare eventuali falle, infatti, potrebbe essere assai controproducente e il rischio di perdere quanto impiegato, diventa elevato.

Scopriamo dunque, insieme, quali potrebbero essere i punti deboli del tuo trading system e perché non sta dando i frutti auspicati. Ecco che cosa devi assolutamente monitorare, per evitare di perdere ingenti somme di denaro.

Trading system, se è fallimentare devi reagire in questo modo

Che per fare trading sia necessaria una certa esperienza, non c’è dubbio. Tuttavia, l’esperienza si acquisisce, chiedendo il supporto di chi è già più avanti in un determinato campo.

Trading system, se è fallimentare devi reagire in questo modo -trading.it

Se ti sei accorto che il tuo trading system non sta dando risultati, devi ricorrere a un’analisi approfondita del meccanismo. In primis, dovrai individuare i punti deboli del sistema, osservando le sue performance. Scopri quali sono i periodi in cui vi sono state più perdite, e da che cosa sono dipese.

Dai uno sguardo attento alle condizioni di mercato, perché se ci sono dei cambiamenti, potresti dover trovare il modo per adattare il tuo meccanismo. Monitora anche se le norme del trading system che usi sono valide, altrimenti dovrai aggiornarle, a seconda delle condizioni di mercato.

È possibile modificare regole, indicatori o parametri che usi nel tuo sistema di trading. Se ti rendi conto che il meccanismo di cui ti servi non va, puoi realizzarne uno nuovo. Puoi partire con un metodo solido, provarlo e poi lanciarlo nel mercato reale.

In un contesto del genere, può essere un’ottima idea farsi aiutare da un consulente finanziario o trader esperto. Ricorda di non investire somme che non puoi permetterti di perdere. Si sa che fare trading può comportare perdita di denaro, o almeno c’è questo rischio, per cui devi investire solo parte di una cifra che sai di poter anche perdere, senza avere problemi finanziari in seguito.

Trading system, così puoi limitare le perdite

E a proposito di limitare perdite, puoi usare gli stop-loss che rimuovo in automatico una posizione, nel momento in cui il costo giunge a un certo livello.

Trading system, così puoi limitare le perdite-trading.it

Il consiglio della gran parte degli esperti, è quello di non investire tutto il capitale in un solo trading system, ma diversificare, in modo da mitigare i rischi. Importante è curare anche l’aspetto psicologico, comprendendo che le perdite fanno parte dell’investire, del fare trading. Quindi, se non si ottengono risultati immediati, è vietato abbattersi.

Mai fare scelte che vengano dalla paura o da una forma di avidità, ma seguire le norme del tuo sistema di trading. Bisogna portare pazienza, e aspettare che arrivino i frutti di quanto seminato.

Se il tuo trading system presenta delle falle, sappi che puoi salvare le parti del meccanismo che funzionano bene. Ergo, prima di buttare via tutto e ricostruire, fai questo check. Controlla anche se ci sono strategie o indicatori che non vanno, e se le perdite sono causate da errori di esecuzione o condizioni sfavorevoli del mercato.

Potresti esplorare nuove strategie, fare un’analisi dei dati storici per provare modifiche al vecchio meccanismo e nuovi metodi. Inoltre, potresti eseguire dei test paralleli, provando, nuovi approcci. Puoi farlo mentre lavori per cambiare il tuo trading system, parallelamente.

Recent Posts

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

2 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

4 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

5 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

6 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

7 ore ago

Il comportamento dell’amministratore condominiale non ti convince? Metti i soldi al sicuro col sequestro

Il pignoramento anticipato salva i risparmi dal comportamento irregolare dell'amministratore condominiale. Essere prudenti non è…

8 ore ago