Ti+salvi+dall%26%238217%3BIMU+dividendo+l%26%238217%3Bappartamento+in+due+pi%C3%B9+piccoli%3F+Arriva+il+chiarimento
tradingit
/ti-salvi-dallimu-dividendo-lappartamento-in-due-piu-piccoli-arriva-il-chiarimento/amp/
Economia e Finanza

Ti salvi dall’IMU dividendo l’appartamento in due più piccoli? Arriva il chiarimento

Published by

L’Imu è una tassa che deve essere versata ogni anno, per via degli immobili che si possiedono. Ma cosa accade dividendo casa in due appartamenti? 

Come accade puntualmente ogni anno, si è tenuti a versare le tasse, un appuntamento a cui è decisamente meglio non mancare, se non si vogliono accumulare debiti.

Ti salvi dall’IMU dividendo l’appartamento in due più piccoli? Arriva il chiarimento-trading.it

Le imposte devono essere saldate, infatti, altrimenti si finisce nei guai. Quando decidiamo di acquistare delle case, sappiamo che questa imposta dovrà essere versata, e in molti casi è anche piuttosto consistente.

Ma in linea generale, a chi spetta pagare l’IMU? Se lo chiedono in molti e, come in tutte le cose, è molto importante avere chiaro il concetto, in modo da non incappare in errori che possono veder versate imposte inutilmente.

La tassa IMU devono pagarla coloro che possiedono immobili diversi dalla casa principale, quella in cui si vive abitualmente, detta anche residenza. Non solo, perché sono tenuti al versamento della suddetta imposta anche coloro che possiedono case principali signorili, di lusso, aree fabbricabili o terreni di genere agricolo.

Scopriamo, però, che cosa accade nel momento in cui la casa si suddivide in due appartamenti. Chi pagherà l’IMU?

IMU, chi paga se la casa viene divisa in due appartamenti?

Se si decide di dividere una casa in due appartamenti di più piccole dimensioni, la prima cosa da fare è aggiornare il catasto.

IMU, chi paga se la casa viene divisa in due appartamenti?-trading.it

L’Agenzia delle Entrate deve essere informata del cambiamento. Dopo aver registrato il tutto, ogni nuovo appartamento avrà propria rendita catastale, quindi anche IMU diverso da versare. Ma chi paga l’IMU se la casa è divisa in due nuovi appartamenti?

Ebbene, se la casa suddivisa è di un unico proprietario, sarà proprio quella persona a doversi occupare delle spese relative alla suddetta imposta. Se, invece, l’appartamento è suddiviso in unità diverse con due diversi proprietari, ogni padrone di casa dovrà sobbarcarsi il pagamento dell’IMU.

Ovviamente, l’importo da corrispondere è computato sulla base della rendita catastale di ciascun immobile. Se si sceglie, poi, di affittare o subaffittare le case, potrebbero intervenire anche altre obbligazioni dal punto di vista fiscale.

Bisogna poi tenere conto anche delle esenzioni e riduzioni IMU, ossia, come detto non si paga l’imposta se si tratta della casa principale, se non è un immobile di lusso. Dunque, è sempre bene informarsi correttamente per stare più sereni.

Recent Posts

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

8 minuti ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

1 ora ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

9 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

10 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

11 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

13 ore ago