Quota+TFR%3A+coefficiente+di+gennaio+2022+e+imposta+sostitutiva
tradingit
/tfr-coefficienti-gennaio-2022/amp/
Economia e Finanza

Quota TFR: coefficiente di gennaio 2022 e imposta sostitutiva

Published by

Pubblicato il nuovo coefficiente di rivalutazione delle quote TFR di gennaio 2022, con regole, per la tassazione e il calcolo del trattamento di fine rapporto. 

L’articolo 2120 del Codice civile, stabilisce che, alla fine di ogni anno, la quota TFR accantonata deve essere rivalutata. Nel mese di gennaio 2022, il coefficiente di rivalutazione delle quote di Trattamento di Fine Rapporto accantonate al 31 dicembre 2021 è pari a 1,184322.

Liquidazione TFS – TFR | Spetta anche l’indennità sostitutiva di preavviso

A comunicare il nuovo coefficiente è l’Istituto centrale di statistica che ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per il mese di dicembre 2021, pari a 107,7 punti. In base a questo dato è possibile effettuare il calcolo di rivalutazione della quota di Trattamento di Fine Rapporto.

Liquidazione TFS o TFR: tempi di attesa, scadenze e rate nel 2022

Quota TFR: coefficiente di gennaio 2022 e imposta sostitutiva

Il trattamento di fine rapporto è regolato dal articolo 2120 del Codice civile, e consiste in accantonamenti mensili di una quota della retribuzione da corrispondere al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro. Il TFR si rappresenta anche con una natura previdenziale, in quanto può essere destinato in fondi pensioni.

Anticipo TFS – TFR: gli interessi pagati si devono inserire nel 730? La risposta inaspettata

Ogni anno è accantonato il TFR e rivalutato ad un tasso costituito da due fattori, l’1,5% in misura fissa e dall’adeguamento ISTAT per i prezzi al consumo nella misura del 75%. Si precisa le somme accantonate fino a dicembre dell’anno precedente, si rivalutano utilizzando il coefficiente in vigore all’atto della cessazione del rapporto di lavoro.

Inoltre, sul totale si applica l’imposta sostitutiva del 17%. Ogni anno il Trattamento di fine rapporto è soggetto a tassazione applicando l’imposta sostitutiva del 17%. In linea generale l’imposta sostitutiva si calcola e poi si detrae dal trattamento di fine rapporto al termine del periodo di impsota. L’imposta sostitutiva è versata per il 90% del suo valore, entro il 16 dicembre dell’anno di riferimento. Il versamento è effettuato con il modello F24 e con il codice 1712. Poi, il saldo è versato entro il 16 febbraio dell’anno successivo, sempre con modello F24 con il codice 1713.

I lavoratori che aderiscono alla previdenza complementare, non è dovuta l’imposta sostitutiva sul TFR.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago