Tesla+crolla+in+Borsa%2C+ma+48+analisti+prevedono+un+rimbalzo+del+29%25%3A+occasione+o+rischio%3F
tradingit
/tesla-crolla-in-borsa-ma-48-analisti-prevedono-un-rimbalzo-del-29-occasione-o-rischio/amp/
Borsa e Mercati

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Published by

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione e aspettative. I dati tecnici, le opinioni degli analisti e le scelte discutibili del suo CEO stanno creando un mix esplosivo.

In questo contesto incerto, sono in molti a chiedersi se sia l’inizio di una nuova fase o un’occasione da cogliere. Una cosa è certa: c’è fermento e non si può ignorare. I riflettori sono puntati su un nome che fa sempre rumore.

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%-trading.it

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia per fare una mossa decisiva, ma non sai da che parte andrà? È esattamente la sensazione che molti stanno provando guardando l’andamento di Tesla negli ultimi mesi. Non si parla solo di finanza, ma di un fenomeno culturale, di un brand che ha cambiato il modo in cui guardiamo alla mobilità, alla tecnologia e persino al futuro.

Oggi, però, le azioni Tesla sembrano in un momento delicatissimo. Non solo per i numeri, ma anche per l’effetto che ha il suo controverso fondatore su opinione pubblica e mercati. Le sue mosse, le dichiarazioni politiche e la sua forte esposizione personale sembrano influenzare sempre più le dinamiche borsistiche dell’azienda. E mentre i grafici mostrano segnali tecnici importanti, c’è chi cerca di capire se è il momento di comprare, aspettare o vendere.

I segnali tecnici e le previsioni degli analisti su Tesla

Il consenso riportato da MarketScreener parla chiaro: la raccomandazione media è “Accumulate”. Su 48 analisti, la media dei prezzi obiettivo è fissata a 311,27 dollari, con un potenziale rialzo del 28,96% rispetto ai 241,37 dollari dell’ultimo prezzo di chiusura.

I segnali tecnici e le previsioni degli analisti su Tesla-trading.it

Ma la realtà grafica racconta un’altra storia. Dai 458,33 dollari toccati nel 2024, il titolo ha perso molto terreno. Ora si trova a ridosso della media mobile a 200 settimane, in una zona tecnica estremamente delicata. La trend line partita ad aprile 2024 è messa alla prova: una sua eventuale rottura potrebbe spingere i prezzi verso l’area dei 177 dollari, corrispondente al POC dell’anno 2024.

I livelli da osservare? Il supporto settimanale in zona 182 e una resistenza chiave attorno ai 291,85 dollari. Insomma, è un momento di attesa carica di tensione.

Le mosse di Tesla e le reazioni del mercato

Da marzo 2025 in poi, Tesla ha fatto parlare per tagli al personale in settori strategici come guida autonoma e IA. Alcuni analisti hanno visto queste scelte come un segnale di debolezza, altri come un riassetto utile a rilanciare l’azienda.

Le banche d’affari si dividono: Morgan Stanley ha rivisto al ribasso le stime 2025, Goldman Sachs resta neutrale, mentre Wedbush continua a credere nel rilancio, grazie all’espansione in Asia.

Nel frattempo, Musk rimane al centro del dibattito. Le sue posizioni politiche fanno discutere e spaccano gli investitori. Il futuro di Tesla potrebbe dipendere più dalle sue dichiarazioni che dai risultati di bilancio.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

1 ora ago

Il comportamento dell’amministratore condominiale non ti convince? Metti i soldi al sicuro col sequestro

Il pignoramento anticipato salva i risparmi dal comportamento irregolare dell'amministratore condominiale. Essere prudenti non è…

2 ore ago

Pensavano di aver trovato il paradiso: ora i pensionati vogliono tornare in Italia, questi i motivi

Per anni si è detto che vivere con la pensione all’estero fosse il segreto per…

3 ore ago

Revoca amministratore condominiale: la nuova sentenza chiarisce l’iter

Con un esempio concreto si può capire cosa succede con la revoca dell'amministratore condominiale: il…

4 ore ago

Il 2025 doveva essere un anno positivo per i mercati azionari: e se il vero minimo arrivasse solo tra novembre e dicembre?

Ti sei mai chiesto se il passato possa dirci qualcosa sul futuro dei mercati? Cosa…

6 ore ago

Legge 104 e pensione: come recuperare i due anni di congedo

Risoluzione inedita se si uniscono la Legge 104 e la pensione: recupero di anni e…

7 ore ago