Il+MEF+comunica+i+nuovi+tassi+%26%238216%3Bsoglia%26%238217%3B+da+luglio+a+settembre+2022%3A+attenzione+ai+finanziamenti+e+prestiti
tradingit
/tassi-ufficiali-richiesta-finanziamento-anti-usura/amp/
Economia e Finanza

Il MEF comunica i nuovi tassi ‘soglia’ da luglio a settembre 2022: attenzione ai finanziamenti e prestiti

Published by

La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro rende noti i tassi ufficiali e i nuovi “tassi soglia” applicabili quando si chiede un finanziamento.

Secondo l’ultima rilevazione statistica condotta dalla Banca d’Italia, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono variati i tassi di mora maggiorati per alcune categorie.

Stock.Adobe

Il Dipartimento vigila e limita il superamento degli interessi richiesti sulle varie operazioni di finanziamento. Alcune di queste sono oggi in aumento rispettivamente di: 1,9 punti percentuali per i mutui ipotecari di durata ultra quinquennale, 4,1 punti percentuali per le operazioni di leasing e a 3,1 punti per il complesso degli altri prestiti.

Molti cittadini, a fronte di nuove spese, decidono di affidarsi agli Istituti di credito per un prestito; è necessario però sapere riconoscere e difendersi dai tassi d’interesse usurari. Quando si richiede un prestito o una finanziaria bisogna prestare molta attenzione ai tassi di interesse richiesti. La pratica dei prestiti usurai è contrastata così da limiti ufficiali imposti secondo la legge e verificati dal Dipartimento del Tesoro.

Il Dipartimento pubblica annualmente sulla gazzetta ufficiale la classificazione delle operazioni di finanziamento per categorie. A questi si affiancano i tassi medi e i tassi soglia. Questi ultimi rappresentano il limite oltre il quale gli interessi sono considerati illegali.

Le banche e gli intermediari finanziari, al fine di verificare il rispetto del limite si attengono ai criteri decisi dalla Banca d’Italia. Procede così anche per il trimestre dal 1° luglio 2022 al 31 settembre 2022 la rilevazione dei tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari in base alle diverse categorie di operazioni.

Tassi ufficiali medi e tassi soglia per crediti in conto corrente e leasing immobiliare

Apertura di un nuovo credito in conto corrente fino a 5.000 euro:

  • Tasso medio 10,21%
  • Tasso soglia 16,76%
  • Oltre 5.000 euro i valori sono rispettivamente del 7,56 e 13,45%

Credito personale:

  • Tasso medio 9,53%
  • Tasso soglia 15,91%

Credito finalizzato:

  • Tasso medio 9,18%
  • Tasso soglia 15,47%

Leasing immobiliare a tasso fisso:

  • Tasso medio 3,63%
  • Tasso soglia 8,53%

Leasing immobiliare a tasso variabile:

  • Tasso medio 3,02%
  • Tasso soglia 7,77%

Tassi medi a massimi per Mutui, prestito contro cessione del quinto e carte di credito

Mutui con garanzia ipotecaria a tasso fisso

  • Tasso medio 2,15%
  • tasso soglia  6,68%

Mutui dello stesso tipo a tasso variabile

  • Tasso medio 2,23%
  • Tasso soglia 6,78%

Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione fino a 15.000 euro

  • Tasso fisso 10,8%
  • Tasso soglia 17,5%

oltre 15.000 il tasso fisso e il tasso soglia sono rispettivamente del 6,96% e del 12,7%

Finanziamenti con carte di credito

  • Tasso fisso 11,39%
  • Tasso soglia 18,23%
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago