Tassa+straordinaria+sulle+banche%2C+la+soluzione+che+sembra+funzionare%3A+ma+pu%C3%B2+avere+effetti+a+catena+inaspettati
tradingit
/tassa-straordinaria-sulle-banche-redistribuire-la-ricchezza/amp/
Guida Trading

Tassa straordinaria sulle banche, la soluzione che sembra funzionare: ma può avere effetti a catena inaspettati

Published by

Il Governo socialista spagnolo si attende un gettito di 7 miliardi di euro in due anni dall’imposta sui profitti di banche e società di servizi primari.

Sembra ormai una soluzione divenuta comune quella di ripiegare sui settori che registrano margini di guadagni superiori alla norma per compensare le perdite economiche.

Stock.Adobe

La soluzione spagnola sembra sulla carta lodevole, il proposito è utilizzare una parte dei proventi per finanziare borse di studio e rendere gratuiti tra settembre e dicembre i mezzi pubblici. Lenire il carovita redistribuendo i profitti può portare benessere sul breve termine solo a garanzia che il sistema economico non debba poi ritornare sui suoi passi; il sistema bancario è di fatto oggi uno dei pilastri a sostegno dell’economie moderne.

La lobby bancaria spagnola non garantisce che i profitti per le banche continueranno ad avere ampi margini. I più alti tassi di interesse limiteranno l’accesso al credito e potenzialmente anche i crediti deteriorati, limitando il gettito previsto.

Lenire il carovita redistribuendo i profitti di società e banche, una soluzione di brevissimo termine

Alla stregua del Governo italiano anche in Spagna la tendenza è quella di utilizzare soluzioni immediate senza considerare conseguenze più gravi dal punto di vista della futura tenuta dei conti pubblici. La spiegazione è che non esistono alternative e la crisi dell’Ue verrà scongiurata da un ulteriore distribuzione del debito con una maggiore cessione di sovranità nazionale.

Il ruolo essenziale per l’economia del comparto bancario, come per gli altri settori, si basa sulla capacità di compensare i cicli di mercato negativi con i profitti accumulati durante le fasi positive. Sovra tassare i profitti ora, senza ponderare le attuali incertezze economiche, può significare doversi farsi carico in futuro di interventi a sostegno degli stessi. Un cortocircuito che rende sempre più stringente il margine di manovra e mette in evidenza l’impossibilità di uscire da limiti strutturali con interventi limitati.

Anche in Italia è varata una legge per un’imposta straordinaria sui profitti delle società di luce e gas maturati nel semestre ottobre marzo. La misura è stata introdotta con il decreto Caro Energia a giugno; compensare il rialzo dei costi delle bollette e non deprimere i consumi potrà anche in questo caso trasformarsi in circolo vizioso.

In questo scenario preoccupa la svolta statalista impressa sull’economia; ci aspettano manovre piuttosto drastiche che difficilmente potranno prendere in considerazione i dettagli e le differenze delle decisioni pubbliche nelle economie nazionali dei Paesi dell’Ue. La pandemia, il cambiamento climatico e ora la crisi energetica presentano un impegno progressivo e coercitivo degli Stati verso una direzione comune.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

1 minuto ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

2 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

4 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

5 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

6 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

7 ore ago