Svolta+sui+pannelli+solari%3A+rally+sui+mercati+dopo+l%26%238217%3Bannuncio+di+Biden
tradingit
/svolta-sui-pannelli-solari-rally-sui-mercati-dopo-lannuncio-di-biden/amp/
Borsa e Mercati

Svolta sui pannelli solari: rally sui mercati dopo l’annuncio di Biden

Published by

Titoli delle società attive nell’installazione e produzione di pannelli solari hanno avuto incrementi delle quotazioni a doppia cifra dopo l’annuncio di Biden.

La Casa Bianca sta tentando di aumentare la capacità produttiva interna a 22,5 gigawatt entro il 2024.

L’amministrazione Biden è pronta ad annunciare una esenzione dai dazi della durata di due anni per i pannelli solari importati da alcune nazioni del sud est asiatico.

Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam; L’esenzione tariffaria di Biden durerà 24 mesi e andrà a beneficio delle aziende con esposizione a progetti solari su scala industriale, che generano 1 megawatt o più di energia solare. I pannelli solari contribuiscono a circa il 30% dei costi per questo tipo di progetti.

Salgono così in questo contesto i titoli: SolarEdge Technologies (SEDG), Sunrun (RUN), First Solar (FSLR), SunPower (SPWR) e JinkoSolar (JKS). Quest’ultima in particolare ha chiuso la giornata di ieri con un rialzo di quasi 8%; una variazione importante per il più grande produttore di pannelli solari al mondo.

Per gli investitori nel settore, tuttavia, la notizia non cambia le prospettive di valutazione sul lungo periodo. Nel mercato le azioni delle aziende quotate sono scambiate molto vicine al fair value o in altri casi sopravvalutate.

L’esenzione tariffaria di Biden dovrebbe ridurre il costo dei pannelli solari con ricadute positive nella diffusione e nella loro installazione, oltreché sull’ambiente. L’obbiettivo dell’amministrazione può dunque amplificare la portata del giro d’affari nel mercato domestico, in modo da raggiungere gli standard necessari alla sicurezza energetica. Un settore utile a proteggere la continuità delle infrastrutture critiche nazionali.

Pannelli solari: crollano i costi e aumenta la loro diffusione. Ecco le motivazioni

I pannelli solari richiedono una manutenzione minima, che consiste principalmente nel mantenere pulita la loro superficie in modo che le celle possano ricevere l’irraggiamento.

Il fattore che si interseca nella tendenza nella diffusione del fotovoltaico è alimentato dalla crescita economica e dalle politiche delle nazioni industrializzate. Lo sviluppo tecnologico è in grado di rendere le tecniche e gli impianti per produrre energia rinnovabile sempre più affidabili, efficienti ed economici. L’energia solare è un chiaro esempio dei grandi progressi tecnologici che hanno influito sul costo dei pannelli solari calati dal 1977 di oltre il 99%. Lo stesso è avvenuto per i costi e la diffusione dell’eolico, delle batterie elettriche e di altre tecnologie affini.

Anche l’Unione europea ha in serbo simili obbiettivi, che dovrebbero portare almeno 1.000 gigawatt di impianti fotovoltaici installati nei Paesi Ue entro il 2030, equivalenti all’incirca all’attuale capacità mondiale. L’UE intende installare almeno 70 milioni di tetti solari entro la fine del decennio. Questi dovrebbero essere la norma per le case di nuova costruzione e per le case che stanno subendo un’importante ristrutturazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago