Superbonus%2C+proroga+fino+al+2023+ma+non+per+tutti%3A+stop+al+bonus+facciate
tradingit
/superbonus-proroga-2023-bonus-facciate/amp/
Economia e Finanza

Superbonus, proroga fino al 2023 ma non per tutti: stop al bonus facciate

Published by

La Legge di Bilancio si presenta con molte novità in riferimento al Superbonus che sarà prorogato fino al 2023 ma non per tutti, inoltre, fuori il bonus facciate. Analizziamo tutte le novità. 

Superbonus 110% proroga al 2023 con limiti e stop al bonus facciate

Una doccia fredda dopo molte rassicurazioni, il capitolo edilizia nella Legge di Bilancio 2022 lascia tutti stupiti. In effetti, la Manovra proroga il Superbonus 110% fino al 2023 ma sono escluse villini e ville, la proroga sarà valida solo per i condomini. Ma l’agevolazione più richiesta non trova adesione per la proroga nella Legge di Bilancio 2022. Infatti, il bonus facciate del 90% per il recupero edilizio, non è incluso nelle proroghe.

Altri bonus, invece, si potranno utilizzare nel 2022 e sono il bonus ristrutturazione con una detrazione al 50% con un limite di spesa. Poi, l’Ecobonus al 65%, il bonus verde e il bonus mobili del 50% su una spesa massima di 16.000 euro. Ma andiamo per gradi e analizziamo tutte le novità.

Superbonus con proroga fino al 2023 ma non per tutti e stop al bonus facciate

Approvato in Consiglio dei Ministri il Dpb (Documento programmatico di bilancio) contenente le linee guida della Manovra. Per la prossima settimana è atteso il disegno di legge, con tutte le modifiche della Legge di Bilancio. Sulla base delle anticipazioni in merito alle detrazioni per la casa che prevedono interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica, si evidenzia la mancanza del bonus facciate in scadenza il 31 dicembre 2021. Ricordiamo che quest’agevolazione al 90% permette il rifacimento dei balconi e delle facciate degli immobili. Il Governo non intende prorogare oltre questo beneficio.

Resta l’incognita sul bonus mobili al 50% con un tetto di spesa di 16.000 euro. Generalmente la proroga è avvenuta a pari passo con il bonus ristrutturazione al 50%. Ma si ipotizzano novità sulla maggiorazione prevista. Ma questa non è la sola incognita, perché anche del bonus verde al 36% con un tetto massimo di spesa di 5.000 euro, non si sa ancora nulla.

LEGGI ANCHE>>>Superbonus 110%: come ottenere il pacchetto completo chiavi in mano

Detrazione al 110%: proroga con limiti

Le agevolazioni che rientrano sicuramente nella Legge di Bilancio, sono il Bonus ristrutturazione al 50%, l’Ecobonus al 65% e il Superbonus 110% ma con limiti. Secondo le indiscrezioni la proroga fino al 2023 con le stesse regole attualmente in vigore, ma solo per i condomini, sono escluse villette, edifici unifamiliari e ville.

Queste sono le ultime anticipazioni, ma certezze in base alle misure che saranno effettivamente inserite nel Ddl Bilancio, si dovrà attendere il CdM per fine mese. Poi, la manovra passerà al Parlamento, che poi, dovrà effettuare le modifiche del caso. La Legge di Bilancio 2022 sarà in vigore il primo gennaio 2022.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

46 minuti ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

2 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

4 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

6 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

7 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

8 ore ago