Superbonus+110%25%3A+unico+proprietario+da+2+a+4+unit%C3%A0+immobiliari+pu%C3%B2+ottenere+la+maxi+detrazione%3F
tradingit
/superbonus-110-unico-proprietario/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari può ottenere la maxi detrazione?

Published by

Superbonus 110% e unico proprietario con unità immobiliare da 2 a 4, può ottenere la maxi detrazione? La risposta non è scontata. 

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari

Il quesito del nostro Lettore: “Salve, in riferimento alla agevolazione fiscale Superbonus con un unico proprietario da due a quattro unita immobiliari, è possibile intervenire con due lavori trainanti quali: cappotto termico e impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione? Grazie”.

Superbonus 110%, difformità edilizie in condominio o in appartamento: chi perde la maxi detrazione?

Superbonus 110%: unico proprietario da 2 a 4 unità immobiliari può ottenere la maxi detrazione?

La Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30 dicembre 2020 ha stabilito che la maxi detrazione al 110% (Superbonus) spetta anche agli interventi realizzati su edifici plurifamiliari non in condominio, composti da due a quattro unità immobiliari appartenenti ad un unico proprietario o in comproprietà con altre persone fisiche. (Art. 119 del Decreto Rilancio)

Superbonus e Sismabonus, attenzione all’errore sull’aliquota IVA agevolata: che cosa si rischia

Sull’argomento è intervenuta anche l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad Interpello n. 5 del 7 gennaio 2022, in cui precisa che: “ad esempio, può fruire del Superbonus anche l’unico proprietario di un edificio composto da 4 unità immobiliari abitative e 4 pertinenze, che realizza interventi finalizzati al risparmio energetico sulle parti comuni del predetto edificio”.

Interventi e limiti di spesa

In riferimento ai limiti di spesa, bisogna considerare ciò che riporta la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 24/2020, nella quale il limite di spesa varia in base al numero delle unità immobiliare che compongono l’intero edificio. Nel calcolo sono comprese anche le pertinenze.

Inoltre, resta fondamentale la natura residenziale dell’edificio, infatti, si può accedere al Superbonus solo se la superficie delle unità immobiliari destinate ad abitazione residenziali superi il 50%. In questo caso sono escluse dal calcolo le pertinenze all’abitazione o i magazzini ad uso commerciale. Se  superficie non supera il 50%, non è possibile accedere al Superbonus 110%.

In riferimento agli interventi, ricordiamo che prima di effettuare i lavori è consigliato elaborare uno studio di fattibilità che valuti tutte le possibilità e i tetti di spesa.  Inoltre, bisogna effettuare una prima certificazione energetica APE  e un’altra dopo aver effettuato i lavori. Il Superbonus prevede che gli interventi realizzati devono innalzare la classe energetica dell’edificio i due classi, ove non possibile, la classe più alta. Il salto di due classi è indispensabile per poter fruire del Superbonus. Quindi, si possono effettuare gli interventi descritti nel quesito a condizioni che si superi la doppia classe energetica.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago