Superbonus+110%25%2C+in+arrivo+regole+pi%C3%B9+severe+anche+in+caso+di+detrazione
tradingit
/superbonus-110-regole-severe/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110%, in arrivo regole più severe anche in caso di detrazione

Published by

Sono in arrivo regole più severe e stringenti per il Superbonus 110%, anche solo in caso di detrazione: ecco di cosa si tratta e che prevedranno.

Senza dubbio, il Superbonus 110% è una delle agevolazioni più richieste di tutti i tempi. Questo bonus, infatti, ha permesso a numerosi individui di poter finalmente cominciare i lavori sui propri immobili.

Con il Decreto Legge n. 157 del 2021 è stata modificata la normativa contro le frodi fiscali nel campo dei bonus casa per i lavori edili. Cosa è cambiato con le recenti modifiche? Ecco cosa prevedono queste regole più severe e aspre in caso di violazione.

Superbonus 110%: per la detrazione prevale la residenzialità in condominio

Superbonus 110%, attenzione alle regole più severe in caso di detrazione

Il Decreto Legge n.157 del 2021 è entrato in vigore il 12 Novembre 2021 ed è stato recepito anche dalla Legge di Bilancio 2022. In particolare, tale cambiamento relativo al Superbonus 110% ha portato a un inasprimento della normativa in materia. Per accedere allo sconto in fattura e al credito d’imposta, infatti, sarà necessario entrare in possesso di un visto di conformità. 

Tale documento è necessario e obbligatorio anche nel caso in cui si voglia beneficiare di questa agevolazione anche solo in forma di detrazione fiscale. Stessa cosa vale anche per l’asseverazione: essa, però, sarà necessaria solo in caso di lavori di riqualificazione energetica o di interventi antisismici.

L’inasprimento delle regole non coinvolgerà solo il Superbonus 110%, ma anche altri bonus edilizi: ecco quali sono e cosa accadrà.

Cosa accade agli altri bonus edilizi

Le regole sono diventate più severe anche per altri bonus edilizi che non siano il Superbonus 110%. Anche in questo caso, infatti, è previsto un visto di conformità e asseverazione sulla congruità dei prezzi.

Bonus casa 2022 e l’opzione giusta per pagare meno: dal bonus facciate all’ecobonus

Dunque, ricapitolando le nuove regole in materia di bonus edilizi:

  • In caso di Superbonus 110% visto di conformità e asseverazione non serviranno nel caso in cui si voglia usufruire solo della detrazione fiscale;
  • Questi documenti, invece, serviranno per il bonus facciata a prescindere dall’importo dei lavori edili;
  • Per tutti gli altri bonus edilizi non serviranno nè asseverazione nè visto di conformità solo qualora l’importo dei lavori non superi i 10mila euro.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

2 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

4 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

5 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

6 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

7 ore ago

Dipendenti: le tre iniziative che ti fanno avere più soldi e più tutele, spiegato dal sindacato

Tre le iniziative da parte dei sindacati per portare in Parlamento i diritti dei lavoratori…

8 ore ago