Superbonus+110%25+e+regime+forfettario%3A+la+soluzione+inaspettata+per+ottenere+il+bonus
tradingit
/superbonus-110-regime-forfettario/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110% e regime forfettario: la soluzione inaspettata per ottenere il bonus

Published by

Superbonus 110% anche per i contribuenti in regime forfettario se utilizzano la cessione del credito anche per pagare l’imposta sostitutiva. 

Superbonus 110% e regime forfettario

Con le nuove disposizioni si è creata una corsa contro il tempo per asseverare gli stati di avanzamento lavori (SAL) relativi al Superbonus 110%. Il tutto per inviare all’ENEA entro il 31 dicembre 2021 i relativi file. Ricordiamo, infatti, che entro tale data deve essere asseverato un SAL non inferiore al 30% (Decreto MISE del 6 agosto 2020 allegato 2). Solo inviando entro il 31 dicembre 2021 il SAL non inferiore al 30% dei lavori effettuati, si ha diritto alla fruizione del Superbonus anche per i lavori non completati.

Tale slittamento si genera in automatico dal sistema dell’Enea, dal servizio dedicato sul portale, nel momento in cui si invia il file dell’asseverazione. Si evidenzia che i tempi stretti e con più complicazioni per i contribuenti in regime forfettario che se non invio entro il 31 dicembre la comunicazione, rischiano di perdere l’unica possibilità di beneficiare delle agevolazioni.

Superbonus 110% e regime forfettario: la soluzione inaspettata che permette di ottenere il bonus

I contribuenti in regime forfettario non possono detrarre direttamente la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi annuale, possono beneficiare del Superbonus 110% solo con la cessione del credito a terzi. Oppure, con lo sconto in fattura. Superbonus e bonus edilizi: la documentazione da presentare prima dell’inizio dei lavori che non tutti conoscono

A chiarire tale aspetto la circolare n. 24/E/2020 dell’Agenzia delle Entrate che detta: “dai soggetti che possiedono esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o ad imposta sostitutiva“. Quindi, rientrano in tale definizione i contribuenti in regime forfettario, poiché si tratta di una detrazione dall’imposta lorda. Però, la circolare ricorda che, i contribuenti forfettari per ovviare, possono ottenere la maxi agevolazione con la cessione del credito a terzi o con lo sconto diretto in fattura, attraverso la comunicazione dell’opzione da inviare all’Agenzia delle Entrate.

LEGGI ANCHE>>>Superbonus 110%, ecco come il Fisco può bloccare i pagamenti e a cosa fare attenzione

A supporto di tale tesi l’Agenzia delle Entrate con due risposte all’interpello ha precisato nel dettaglio la posizione dei contribuenti in regime forfettario (risposte: 543 e 514 dell’anno 2020). Nello specifico si legge che il Superbonus 110% è possibile non solo tra i soggetti che possono ricevere i crediti di imposta per i vari bonus edilizi, ma anche per i contribuenti in regime minimo o forfettario, con l’utilizzo della cessione di imposta a terzi anche per il pagamento dell’imposta sostitutiva lorda.

Fonte: Risposte all’interpello n. 543 del 12 novembre 2020 e 514 del 2 novembre 2020

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago