Superbonus+110%25%3A+dal+2022+anche+per+incapienti+e+forfettari+con+questa+opzione+pazzesca
tradingit
/superbonus-110-incapienti-forfettari/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 110%: dal 2022 anche per incapienti e forfettari con questa opzione pazzesca

Published by

iImportanti novità sulla manovra 2022 che permette la fruizione del Superbonus 110% anche agli incapienti e ai forfettari, e non solo. 

Superbonus 110%: dal 2022 anche per incapienti e i forfettari con questa opzione pazzesca

Novità nella manovra 2022 con la proroga dei bonus edilizi che permette di optare della cessione del credito di imposta a terzi e dello sconto fattura anche per interventi realizzati da soggetti incapienti o in regime forfettario. Tale opzione consente non direttamente di beneficiare dei bonus edilizi nel modello 730 o Redditi PF, ma indirettamente con il meccanismo dello sconto in fattura. Lo sconto consente la riduzione del debito da pagare al fornitore. Oppure, con la cessione del credito d’imposta a banche o istituti di credito. Precisiamo che tale opzione non è valida per tutti i bonus edilizi.

Superbonus 110%: dal 2022 anche gli incapienti e i forfettari possono ristrutturare casa a costo zero

La normativa permette la possibilità di optare per la cessione del credito e dello sconto fattura, per gli interventi che danno diritto al Superbonus al 110%. Le spese agevolabile devono essere effettuate dal primo luglio 2021 al 31 dicembre 2025. Per gli interventi che non sono agevolabili al 110% è possibile dall’anno 2020 al 2024, solo per i determinati interventi:

a) lavori di manutenzioni edilizia;

b) possibilità della detrazione del 75% per l’eliminazione delle barriere elettroniche;

c) ecobonus;

d) bonus facciate;

e) realizzazione di autorimesse o posti auto;

f) sisma bonus ordinario.

Sono esclusi dall’opzione della cessione del credito di imposta a terzi o dello sconto diretto in fattura, il bonus mobili (detraibile in dieci anni) e il bonus colonnine ordinario.

Quindi, gli “incapienti” e ai “forfettari” che non possono detrarre i costi sostenuti, possono optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito di imposta a terzi, e beneficiare di tutte le agevolazioni che lo prevedono.

LEGGI ANCHE>>>Superbonus 110% e regime forfettario: la soluzione inaspettata per ottenere il bonus

In riferimento al bonus mobili, dal 2022 subisce una importante modifica, rimane la detrazione fiscale al 50% sulle spese sostenute per acquisiti mobili e grandi elettrodomestici. Ma i tetto di spessa passa da 16.000 euro a 10.000 euro. Bonus mobili: 5 le cose che bisogna sapere sulla fattura e il pagamento

Attenzione alla nuova stretta sui controlli sui crediti ceduti

Con l’ingresso del Superbonus il mercato edili ha avuto un boom sotto tutti gli aspetti, anche in riferimento alle frodi che sono aumentate enormemente.  La Guardia di Finanza per fermare questo fenomeno ha predisposto dei nuovi sistemi di controllo che interessano maggiormente i crediti ceduti attraverso gli F24 per la compensazione del credito con le imposte da pagare.

La Guardia di Finanza ha emanato una circolare il 22 dicembre 2021 che fornisce un’analisi delle movimentazioni legate alla piattaforma gestita dall’Agenzia delle Entrate, per la cessione dei crediti di imposta a terzi.

Le verifiche effettuate con i controlli preventivi dell’Amministrazione finanziaria, hanno rilevato anomalie per oltre 4miliardi di euro su un flusso finanziario di circa 19 miliardi di euro fino al 30 settembre scorso.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago