Strategie di trading non solo metaforicamente, ma letteralmente parlando F-O-R-T-I! Super Bowl e lunghezza della gonna, quando applicarle? Il Guru del Trading sa dove colpire!
Vuoi diventare un Guro del Trading sfruttando le strategie del Super Bowl e della lunghezza della gonna? Allora, mettersi comodi, perché le mosse migliori sono tutte inedite. Conoscere il mercato globale non è né facile, né tantomeno immediato, ma si può con dei meccanismi, affinare l’istinto di ricerca delle più proficue occasioni di successo. Magia nera? No, semplice potenziamento mentale!
Non serve fare opere di divinazione, basta informarsi in maniera opportuna e seguire l’andamento del mercato azionario. Le migliori strategie di trading non vengono sempre raccontate nel modo giusto, o meglio: gli esperti fanno finta di svelare i trucchi del successo! Svelato il vero arcano, cioè il potenziale di falsità che anima questo settore, è evidente che ciò è determinato dal livello di competitività che sussiste, anche perché le occasioni di guadagno sono tante.
Constatato che bisogna essere bravi a scovarle con i propri mezzi, il Super Bowl e la lunghezza della gonna sono due strategie, ma non le sole che presenteremo. Con esse non si parla della finale di campionato di Football negli States o di un pretesto di discrimine sociale che va combattuto.
Si fa riferimento piuttosto di due filosofie di trading che si sono rivelate in più occasioni vincenti. È incredibile, ma il mercato azionario non è solo fatto di percentuali e calcoli, e se pensi di non esserne in grado perché sei una persona che ama fantasticare, ti stai sbagliando di grosso: hai probabilmente un asso nella manica nascosto anche a te stesso!
In realtà, i vincenti sono spesso coloro i quali sono in grado di sfruttare l’eccentricità di queste metafore, rendendole realtà. Forse si tratta davvero di magia? Il punto è che ci sono dei riscontri storici che dimostrano che sia possibile. Li conosci? Ecco il successo di queste filosofie: rivelano che l’intuito e il ragionamento umano sono l’arma più forte anche davanti l’AI digitale!
Le migliori strategie di Trading: Super Bowl e lunghezza della gonna, non solo economia!
Si parla anche del potere della mente unito ad alcune accezioni storico-culturali, elementi di successo che spesso nel quotidiano vengono sottovalutati e ritenuti “inutili”. Tutti imprenditori e scienziati che poi fanno ritorno alla storia, cultura, e conoscenza di sé mediante l’introspezione delle psicologia. Non sono “punti deboli del mondo moderno”, ma occasioni di potenziamento personale, relazionale, e perché no, anche di guadagno economico! Sei stupito? Che tipo di trader vuoi essere: mago o mentalista?
I mercati sono condizionati da tantissime variabili, economiche e non. Psicologicamente e culturalmente ci sono degli aspetti che potenziano o danneggiano le condizioni di successo, perché ci sono degli schemi che a volte si ripetono. Non sempre accade, infatti si precisa che non bisogna cadere in superstizioni e conoscenze futili, ma capire che le migliori armi per affinare l’intuito del trading si trovano anche in “luoghi inaspettati”.
L’analisi tecnica rimane un elemento fondamentale, ma riuscire ad esplorare in maniera flessibile le occasioni di mercato, mediante il “pensiero laterale” fatto di fantasia e mitologia, può anche stimolare e potenziare il pensiero razionale, quello analitico-logico. Nuovi spunti che attingono informazioni dall’origine di ogni cosa, l’acqua.
Chi conosce la strategia della Fase Lunare? Secondo gli antichi, ma anche i moderni, la luna influenza le maree, e da qui anche il comportamento umano. Basta pensare alle donne in stato interessante che sono più propense a partorire quando c’è l’alta marea e la luna piena! Non è una diceria, ma tante ostetriche potrebbero raccontarlo, e anche le dirette interessante.
Da questa conoscenza, i trader moderni hanno applicato l’accezione anche ai mercati finanziari, riscontrando che questi ultimi performano meglio nei giorni vicini alla luna, non piena, ma nuova! Quindi, si direbbe che nell’ambito economico-finanziario, questa sia più proficua di quella piena.
Sarà che abbia successo perché tutti finiscono per influenzarsi collettivamente? Non è detto che non sia così, ma di fatto, crederci, affinare l’intuito e scegliere con decisione in un certo momento, potrebbe essere più di una banale coincidenza. Ma le filosofie non finiscono qui, c’è quella del Super Bowl e della lunghezza della gonna da svelare.
Dopo la strategia della fase lunare, si svelano i trucchi del mestiere dei migliori Trader!
Prima di approfondire gli ultimi elementi, bisogna affermare quanto sia importante informarsi. Ci sono trader che credono di essere “arrivati” perché con le formule standard sono stati in grado di ottenere un grande successo. Di certo, questo non va dato per scontato, ma è davvero abile chi riesce a “navigare” nelle acque del mercato finanziario globale senza… affondare! Quindi, queste filosofie, strategie o dicerie, come le si voglia chiamare, possono anche essere “l’ultima spiaggia” pur di trovare un approdo e non annegare.
Alcuni trader credono che tra il risultato del Super Bowl e l’andamento del mercato finanziario statunitense ci siano delle connessioni energetiche. Si dice che se una squadra originaria della National Football League vinca la competizione, allora il mercato avrà un trend in aumento nel corso di tutto l’anno. Al contrario, se vince l’AFL, cioè una squadra American Football League, avviene la situazione inversa. È assurdo, il calcio con il trading non c’entrano nulla, ma storicamente questa teoria ha dato i suoi frutti.
Si afferma ciò con un buon margine dell’80%! Non c’è una spiegazione logica attorno la questione, ma i trader più attenti si sono accorti di questa connessione tra i due settori che apparentemente, non hanno niente a che fare. Non è una bugia, ma molti investitori di successo utilizzano questa “variabile originale” come indicatore che condiziona le strategie.
Ultima, ma non meno importante, c’è la teoria della lunghezza della gonna, cosa significa? Secondo questa, si direbbe che la lunghezza del capo possa prevedere l’andamento del mercato. Se gli orli son corti, bisogna essere ottimisti perché i mercati sono in espansione. Ma se sono lunghi è una tragedia, perché sono in vista delle recessioni!