Su+TikTok+sbarca+il+mondo+della+finanza%3A+chi+sono+gli+influencer+del+trading
tradingit
/su-tiktok-sbarca-il-mondo-della-finanza-chi-sono-gli-influencer-del-trading/amp/
News

Su TikTok sbarca il mondo della finanza: chi sono gli influencer del trading

Published by

Concetti di finanza spiegati nelle clip della nota piattaforma di Tik Tok.

Negli Stati Uniti impazza da qualche tempo una nuova moda ossia quella di dare informazioni base e concetti finanziari a soggetti inesperti che per la prima volta decidono di avvicinarsi al mondo del trading.

Spunti finanziari utili o meglio approfondire?

In Italia le mode arrivano sempre in ritardo ma come spesso accade negli Stati Uniti per certi aspetti sono all’avanguardia. Infatti da qualche tempo è spopolata la visualizzazione di video, creati da tik toker, con contenuti che riguardano il mondo della finanza, divenendo in questo modo il punto di riferimento per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo mondo.

Fino ad oggi si era soliti guardare video prodotti su Youtube e adesso, soprattutto dopo le ultime questioni GameStop, è aumentata la domanda di contenuti su investimenti e mercati finanziari, difatti sono aumentate le piattaforme o applicazioni che in modo veloce e semplice danno spunti o spiegazioni ad un popolo di inesperti.

Parecchi Tik toker hanno però capito che probabilmente dietro la loro fortuna vi è proprio l’emergenza sanitaria. Quest’ultima avrebbe spinto le persone ad avvicinarsi ad un mondo nuovo in quanto la pandemia e quindi la crisi economica ha comportato il licenziamento di tanti che si sono dovuti aggrappare ad attività di questo genere.

Tik Tok è una piattaforma che offre molte possibilità ma certamente un video clip non può essere bastevole a soddisfare l’informazione o i consigli finanziari che possono invece svilupparsi grazie ad un video You Tube.

Chi sono gli influencer del trading

Per questi motivi in molti come i Tik toker  Delyanne Barros,Dr. Brad Klontz oppure Carmen Perez hanno deciso di sfruttare l’applicazione, per creare contenuti, in cui si danno piccoli spunti che incuriosiscono il follower che a sua volta a quel punto decide di approfondire le conoscenze sull’argomento su altre piattaforme specializzate in materia finanziaria.

I social possono essere un ottimo strumento per un primo approccio ma conseguentemente l’utente deve informarsi leggendo fonti attendibili e specifiche, infatti,  trattandosi di video di pochi secondi le spiegazioni vengono date in maniera massiva, generica e senza nemmeno spiegare quali possono essere i rischi di un’attività di tale genere.

Se volete capirci qualcosa non bastano 60 secondi di video clip ma la curiosità e l’ approfondimento capillare potrebbe essere un buon inizio per conoscere un mondo poco conosciuto, ampio e ricco di insidie.

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

49 minuti ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

2 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

3 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novitĂ  dal…

5 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva piĂą? Cosa può fare…

7 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

8 ore ago