Stufe+a+pellet+vanno+a+ruba%3A+un+bonus+che+ha+dato+il+via+alla+nuova+%26%238220%3Bcaccia+all%26%238217%3Boro%26%238221%3B
tradingit
/stufe-a-pellet-vanno-a-ruba/amp/
Economia e Finanza

Stufe a pellet vanno a ruba: un bonus che ha dato il via alla nuova “caccia all’oro”

Published by

Grazie ad un bonus che permette di ottenere un importante sconto, si è dato il via alla nuova “caccia all’oro” dell’epoca moderna: le stufe a pellet vanno a ruba.

La crisi energetica in atto e l’aumento dei costi relativi al gas metano hanno fatto preoccupare notevolmente i consumatori, che ora temono di vivere un inverno al freddo e con pochi soldi. Per questo motivo, già durante l’estate, molte persone si sono attivate per acquistare stufe a pellet, come alternativa ai classici caloriferi.

Canva

Tuttavia, come spesso accade, l’aumento della domanda ha fatto lievitare notevolmente i costi del pellet. Basti pensare che attualmente un sacco di pellet costa circa €10: il doppio rispetto allo stesso periodo del 2021.

Come se non bastasse, la guerra tra Russia e Ucraina ha ridotto la produzione di legna e, di conseguenza, dello scarto che dava origine al combustibile ecologico.

Pertanto, vi è stata una diminuzione di produzione e un aumento di richiesta. Questi due fattori sono la causa principale dell’aumento dei costi per l’approvvigionamento del pellet.

Oltre ad andare a ruba il pellet, anche le stufe sono state letteralmente prese d’assalto dalle popolazioni dei paesi del nord Europa.

Così, anche questo prodotto ha visto lievitare i suoi prezzi. Ma, per fortuna, c’è un bonus che permette di affrontare la spesa con maggiore serenità.

Stufe a pellet vanno a ruba: diamo un’occhiata al bonus

I consumatori che intendono acquistare una stufa a pellet per riscaldare la propria abitazione, il prossimo inverno, potranno beneficiare di un bonus. In questo modo, sarà più facile affrontare l’aumento dei costi relativi all’acquisto di una stufa a pellet.

La presenza di un beneficio economico/fiscale da sfruttare per l’acquisto di una stufa a pellet è stato ampiamente apprezzato dai consumatori.

Grazie al bonus, infatti, le persone sono maggiormente incentivate a comprare stufe a pellet. Tra l’altro, questi prodotti sono apprezzati soprattutto per la semplicità di montaggio e la bassa difficoltà di manutenzione. Non bisogna dimenticare che si tratta di uno strumento che riscalda la casa in maniera ecologica ed economica.

Infatti, nonostante i prezzi del pellet siano raddoppiati, la biomassa risulta comunque più conveniente rispetto al gas metano.

Installazione di una stufa ecologica

Per installare una stufa a pellet è necessario chiedere il consenso ad uno specialista. Di fatto non tutte le abitazioni e gli ambienti possono accogliere la stufa.

In ogni caso, i bonus messi a disposizione dal Governo per l’acquisto di una stufa a pellet sono essenzialmente tre.

Il bonus che dà accesso ad una agevolazione fiscale pari al 65% della spesa sostenuta per un valore massimo di €30.000. Tuttavia, per poter accedere a quest’agevolazione è necessario inserire la spesa all’interno dei costi affrontati per interventi di riqualificazione energetica degli immobili.

Esiste, poi, il bonus che dà accesso ad una detrazione fiscale del 50% della spesa sostenuta, per un valore massimo di €96.000. Il beneficio può essere goduto sotto forma di sconto in fattura al momento dell’acquisto.

Ma, l’aspetto più interessante, riguarda la possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale del 65% per l’acquisto del combustibile. Dopotutto, il pellet è una fonte di energia rinnovabile e, dunque, assoggettata al suddetto beneficio fiscale

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago