Strumenti+difensivi+del+trading%2C+assolutamente+fondamentali+ma+quasi+tutti+sbagliano+ad+utilizzarli%3A+guida+pratica
tradingit
/strumenti-difensivi-del-trading-assolutamente-fondamentali-ma-quasi-tutti-sbagliano-ad-utilizzarli-guida-pratica/amp/
Guida Trading

Strumenti difensivi del trading, assolutamente fondamentali ma quasi tutti sbagliano ad utilizzarli: guida pratica

Strumenti difensivi trading, sono importanti, ma la gran parte commette degli errori nell’usarli. 

Il mondo del trading ha un fascino tutto suo e negli ultimi anni, sono in tanti gli investitori che si sono lanciati in questo settore. Come sappiamo, investire denaro comporta dei rischi, ed è importante limitarli al massimo.

Strumenti difensivi del trading, assolutamente fondamentali ma quasi tutti sbagliano ad utilizzarli: guida pratica-trading.it

A tal proposito, esistono i cosiddetti strumenti difensivi, il cui scopo è quello di mitigare i rischi e tutelare il capitale costruito con tanto sforzo. Uno dei problemi che si verificano più frequentemente in un mercato, è la fase di elevata volatilità. Ciò significa che le oscillazioni del mercato possono influire sull’investimento, portando anche a perdere denaro.

Da qui, l’esigenza di difendersi dai suddetti rischi di volatilità, e utilizzare strumenti che possano quantomeno mitigare il pericolo. Approfondiamo meglio, di quali modalità si tratta.

Trading, strumenti difensivi e difficoltà nell’usarli

Tra gli strumenti difensivi a disposizione, nel mondo del trading, ci sono gli ETF Difensivi. Si può investire in beni di consumo, utilities e sanità, tutte cose che sono perfette per tutelare i propri investimenti.

Trading, strumenti difensivi e difficoltà nell’usarli-trading.it

Ci si può orientare sui seguenti: SPDR S&P Global Dividend Aristocrats UCITS ETF, SPDR S&P US Dividend Aristocrats UCITS ETF, SPDR S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF.

Altro strumento difensivo è il Contratto per differenza (CFD). Si tratta di gestire diversi asset pur non avendoli fisicamente, in modo da speculare sulle oscillazioni di prezzo, al rialzo e al ribasso. Questi mercati, però, potrebbero anche essere a rischio, per costi e trasparenza.

Anche le opzioni sono molto utili per tutelare il portafoglio, limitando le perdite sulle azioni che si posseggono. E poi ci sono i futures, che possono coprire e tutelare da oscillazioni avverse sui costi di materie prime e indici.

Ora, se si è inesperti nel mondo del trading, si può avere difficoltà nell’applicazione di tali strumenti, tra cui opzioni e futures. Gli ETF europei, rispetto a quelli armonizzati negli Usa, potrebbero avere commissioni più alte e minore liquidità, per cui, in questo caso, fare trading potrebbe convenire meno.

Attenzione anche alle azioni di società stabili, perché potrebbero mostrare una volatilità minore, e si andrebbero a ridurre le possibilità di guadagno per i trader, nel breve periodo.

Ergo, attenzione a come si applicano gli strumenti difensivi per tutelare il capitale nel trading, perché si potrebbero incontrare problemi dati da complessità strategica, prezzi alti e limitata volatilità. Se non si è esperti, farsi consigliare sarebbe ottimale.

Altre cose da ricordare sono che gli ETF, come tutti gli altri strumenti per investire, possono subire le oscillazioni del mercato e se l’indice perde valore, l’ETF lo perderà a sua volta. Ci sono ETF, come quelli di nicchia, che potrebbero presentare bassa liquidità, soprattutto in casi di elevata volatilità.

Gli ETF è decisamente meglio usarli per strategie di investimento che puntino sul lungo periodo, e non se si vogliono ottenere incassi rapidi. Inoltre, essi non assicurano guadagni né tutelano totalmente da perdite.

Anna Di Donato

Recent Posts

Splinternet: perché l’internet spaccata in tante parti potrebbe arrivare prima di quanto temiamo

Aumentano le probabilità di assistere a una frammentazione di Internet in reti regionali o nazionali…

1 ora ago

Le auto più economiche di febbraio: perché risparmi in base al periodo dell’anno, puoi comprare il modello superiore e gli optional

Approfitta di questo periodo dell'anno per acquistare le auto più economiche di febbraio: queste sono…

3 ore ago

Bonus colf e badanti, è polemica: adesso si arriva a 3.900 euro, è giusto darlo anche ai poveri? Come vanno spesi i soldi

Polemica sul bonus colf e badanti: è giusto darlo anche ai poveri? Il quesito sui…

4 ore ago

Esiste davvero il favore ai pensionati? Finalmente chiarito perché le uscite facili sono fumo negli occhi e perdita secca

Niente è come sembra attorno alle uscite facili. Gira una bufala che danneggia i pensionati,…

6 ore ago

ISEE e convivente con residenza diversa: il trucco che potrebbe cambiarti le agevolazioni

Il calcolo dell'ISEE potrebbe riservarti qualche sorpresa se vivi con un convivente che ha una…

6 ore ago

La separazione legale e l’Assegno di Inclusione: quello che nessuno ti dice

Spesso si pensa che una separazione legale sia la fine di ogni legame burocratico con…

7 ore ago