Stop+alla+negoziazione+per+altri+%26%238220%3Btitoli+meme%26%238221%3B%2C+costa+sta+succedendo
tradingit
/stop-negoziazione-titoli-meme/amp/
Economia e Finanza

Stop alla negoziazione per altri “titoli meme”, costa sta succedendo

Published by

L’autorità di regolamentazione americana sospende la contrattazione di altri titoli.

Nota è  la vicenda che qualche tempo fa ha visto sospendere la contrattazione del titolo GameStop dopo un saliscendi d’impatto che ha visto toccare i 470 dollari nel punto più alto per poi precipitare  fino a 120 dollari, infatti a causa di questa vicenda molti fondi d’investimento hanno riscontrato grosse problematiche ed uno addirittura ha rischiato il fallimento.

Sospensione causa interesse dei social media

Con l’intervento della US Securities and Exchange Commission  è stata sospesa la negoziazione dei titoli  Marathon Group Corp, Affinity Beverage Group e Sylios Corp fino al 4 Marzo.

La sospensione è l’ultimo baluardo di salvezza per provare a combattere il crescente fenomeno ” dell’accordarsi” tra trader sui social media.

L’alta volatilità nei cosiddetti “titoli meme”, ha per forza di cose attirato l’attenzione delle autorità a causa del tumulto creato sul mercato e dalle fortissime perdite registrate da hedge fund ed investitori, situazione che ha fatto convocare i  dirigenti del broker Robinhood, del market maker Citadel Securities e degli hedge fund.

La SEC sta indagando sulle azioni dei partecipanti coinvolti nella vicenda e di conseguenza sta visionando i dati di cui dispone quindi se vi è stata una manipolazione del  mercato  oppure se i broker hanno violato le regole di accesso e cosi hanno limitato gli acquisti.

I tre titoli in causa hanno difatti visto aumentare i propri prezzi e i volumi delle loro azioni in maniera importante senza che vi fossero news pubblicate.

Il forte sospetto quindi è che vi sia stata una manipolazione da social media, in pratica tramite artificialmente si è voluto indirizzare il mercato in una specifica direzione.

Ora il problema sarà quando riapriranno le contrattazioni, poichè anche se i titoli sono rimasti sospesi per parecchi giorni avranno comunque una buona dose di volatilità, quindi la SEC ha precisato agli interlocutori interpellati di assicurarsi di rispettare le regole di protezione degli investitori.

Per chi non lo sapesse la SEC è l’ente federale degli Stati Uniti preposto per la vigilanza della borsa valori l’equivalente della CONSOB italiana per cui tra i ruoli fondamentali vi è quello di proteggere gli investitori, mantenere l’ordine nei mercati affinchè siano equi ed efficienti. Va specificato che non è l’unico ente che regolamenta i mercati finanziari in America ma ci sono anche la CFTC e la FINRA.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

21 minuti ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

1 ora ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

2 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

4 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

6 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

7 ore ago