La realtà dei mercati finanziari si arricchisce sempre più di nuovi strumenti e servizi, che rendono accessibile e semplificata la partecipazione e l’investimento.
Oggi l’investitore medio ha bisogno di molte meno conoscenze e capitale, rispetto alle barriere di ingresso per l’accesso ai mercati che esistevano solamente 20 anni fa.
Se tra le domande più frequenti sui motori di ricerca in ambito economico è “dove investire?”, la risposta non può naturalmente che essere molteplice e mutare a seconda del capitale a disposizione, del retroterra culturale e della propensione al rischio. Volendo dare un’indicazione semplice e adatta a chi è in grado di gestire questo genere di scelta, la risposta sarebbe quella di orientarsi in base alle tendenze e i rendimenti sul medio breve termine delle aziende quotate, utilizzando uno servizio di stock screener.
Uno stock screener o stock scanner è un servizio che mette a disposizione dei trader e degli investitori un motore di ricerca adattato alla selezione degli asset quotati in borsa e sui mercati OTC, in base ai filtri di ricerca impostati, al fine di trovare tutte quelle quotazioni che corrispondono ai criteri selezionati.
Quando usato correttamente, lo stock screener è in grado di filtrare le quotazioni al di là della popolarità del momento o delle tendenze economiche, che mettono in risalto attraverso i media alcuni particolari settori. Ogni investitore può scegliere con questo sistema tra migliaia di asset e impostare conseguentemente il proprio trading plan, al fine di trarre vantaggio dalle occasioni presenti sul mercato.
LEGGI ANCHE>> Fare trading senza rischiare un euro: ecco come
Generalmente uno stock screener può essere incluso nei servizi offerti con l’apertura di un conto di trading, oppure con la sottoscrizione di un abbonamento o può essere utilizzato gratuitamente. Ogni possibilità si differenzia naturalmente dalla qualità del servizio offerto e dalla possibilità di accedere in modo diretto al mercato, a segnali di vendita e acquisto o ai fondamentali relativi alle quotazioni che stiamo osservando. In tutti i casi questo servizio può avvantaggiare sia i trader professionisti che gli investitori occasionali, offrendo sia la possibilità di accedere agli strumenti di analisi tecnica, che quelli per l’analisi fondamentale. I vari servizi stock screener si differenziano essenzialmente in due tipologie: quelli offerti con una piattaforma di trading e quelli offerti su software dedicato.
Molte piattaforme di trading offrono servizi utili a filtrare le quotazioni degli asset offerti dal broker, sebbene questi nella maggior parte dei casi si limitino a strumenti basilari, quali ad esempio i massimi e i minimi giornalieri, i rendimenti migliori e peggiori della giornata, la presenza di pattern rialzisti o ribassisti, le quotazioni con la tendenza più pronunciata. Essi tuttavia possono diventare molto utili quando si vuole ottimizzare il tempo e avere una rapida visione dei mercati di riferimento su cui fare trading.
Volendo accedere a un servizio dedicato e più professionale, questa tipologia di screener è in grado di offrire una visione completa dei mercati globali, con quotazioni in tempo reale accessibili dal servizio cloud a cui è collegato il software. La differenza con il servizio precedente è naturalmente quella di poter selezionare tra migliaia di asset disponibili e di utilizzare criteri di selezione ottimizzabili in base alla strategia di investimento, nonché poter generare avvisi personalizzabili in base ai pattern di prezzo. Questo rende il suo utilizzo più complesso e adatto a investitori professionisti, che hanno maturato nel tempo l’esperienza per filtrare la price action e il timing a seconda delle fasi di mercato e dei cicli economici, esponendosi con minori rischi a tipologie di asset che possono essere tra i più speculativi, come le penny stock o le criptovalute.
Uno stock screener può offrire due possibilità di analisi, quella tecnica e quella fondamentale, in questo caso l’investitore potrà decidere in base al suo approccio quali filtri impostare. I parametri di ricerca che possono essere impostati al fine di un eventuale ingresso a mercato comprendono:
LEGGI ANCHE>> Questo valore ti dice se è il momento giusto per investire
Tra i migliori stock screener gratuiti c’è il servizio di Finviz, un sito completamente dedicato alla ricerca e alla visualizzazione delle informazioni a carattere tecnico e finanziario. Sono disponibili centinaia di criteri di selezione,, comprese le date di eventi che riguardano le aziende quotate e le aspettative degli analisti sui loro futuri rendimenti. Oltre la versione gratuita, esiste il servizio in abbonamento dedicato a un uso professionale, che offre maggiore possibilità di personalizzazioni non che le variazioni in tempo reale dei dati relativi ai fondamentali dell’azienda.
TradingView è uno dei migliori servizi disponibili oggi per effettuare l’osservazione e la selezione delle quotazioni di centinaia di asset, compreso il FOREX e le criptovalute e poter effettuare su di essi un’analisi tecnica professionale, senza necessariamente disporre della piattaforma di un broker. Anche in questo caso è possibile filtrare la ricerca per mezzo di un ampia selezione di filtri di carattere tecnico o fondamentale. Se si dispone già di conto operativo, è possibile fare trading utilizzando gli strumenti di analisi sui grafici offerti da TradingView, in associazione a diversi broker, come FXCM e Tradestation.
Questo servizio è dedicato ai trader retail che operano intraday sfruttando in particolar modo tecniche non direzionali, basate sugli swing di prezzo. The Impeccable Stock Software permette di ottimizzare il tempo necessario a filtrare le occasioni di trading sulla base di questo tipo di operatività, offrendo oltre a questo segnali di trading, per sfruttare le occasioni che avvengono in tempo reale. La differenza con gli altri servizi è la possibilità di utilizzarlo gratuitamente per un tempo limitato di due settimane.
La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…
Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…
Tre le iniziative da parte dei sindacati per portare in Parlamento i diritti dei lavoratori…
Ti sei mai fidato del consiglio sbagliato? Hai mai accettato qualcosa controvoglia solo perché te…
Presto verrà creata una nuova piattaforma ETF, che raggrupperà tutti i fondi disponibili in Euronext.…