Stipendio: da 50 ad 80 euro in più al mese con la tripla novità in arrivo

Un aumento da 50 a 80 euro al mese per molti lavoratori italiani. Non tutti saranno così fortunati: ecco chi avrà questa grande occasione

Uno dei problemi con i quali gli italiani si trovano a dover convivere oggi è quello economico. Se da un lato i rincari sono all’ordine del giorno, ultimo ma non meno importante il nuovo rialzo sul prezzo della benzina che ha recentemente raggiunto i livelli di agosto 2024, dall’altro gli stipendi non si adeguano di conseguenza. L’esito è quindi solo uno: le famiglie italiane si stanno impoverendo.

Monete
Stipendio: da 50 ad 80 euro in più al mese con la tripla novità in arrivo (trading.it / canva)

Per cercare di arginare le drammatiche conseguenze di questa situazione, qualche azienda ha deciso autonomamente di alzare gli stipendi dei propri dipendenti, oppure di proporre dei bonus specifici che, per chi se lo merita, permettono a fine mese di ricevere un aiuto concreto ed importante. Da non sottovalutare, però, anche gli aumenti relativi ai nuovi contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL): di che cosa si tratta.

Stipendi più alti fino a 80 euro al mese in più: chi sono i fortunati

A febbraio 2025 cambieranno e si rinnoveranno molti CCNL di diversi settori, quindi saranno molti i lavoratori che potranno godere di nuove occasioni e imperdibili vantaggi. Il primo di cui parliamo è il CCNL Edilizia, per il quale è stato firmato un accordo il 29 gennaio 2025 che prevede un aumento di 180 euro per gli operai comuni con parametro 100. Dal 1° febbraio ci sarà un aumento di 80 euro, seguito da un altro di 50 euro previsto per il marzo 2026 e infine da un ultimo da 50 euro nel marzo 2027. I lavoratori del settore, che sono più di un milione, godranno quindi di un aumentato potere d’acquisto: nonostante l’accordo sulla parte economica sia stato raggiunto, manca però quello sugli aspetti normativi, che andrà concluso entro fine febbraio.

Donna felice al pc
Stipendi più alti fino a 80 euro al mese in più: chi sono i fortunati (trading.it / canva)

Grandi novità anche per il CCNL Cooperative Sociali, firmato il 26 gennaio 2025 e che prevede anch’esso aumenti e miglioramenti delle condizioni lavorative per i professionisti del settore. A partire da febbraio 2024 i dipendenti hanno goduto di un aumento dello stipendio di 60 euro, seguiti da altri 30 euro a ottobre 2024 e poi ad ottobre 2025. Dal 1° gennaio, poi, c’è stato un aumento aggiuntivo di 41 euro e la stessa cifra sarà erogata agli educatori a partire dal 1° settembre 2025. Il nuovo CCNL Cooperative Sociali, inoltre, riconosce i tempi di vestizione e di svestizione nei tempi di lavoro ed istituisce anche una commissione paritetica per la revisione dei profili professionali.

In generale, poi, a partire dal 1° febbraio 2025 anche in altri settori come quello dell’abbigliamento ci saranno degli aumenti importanti, sostenuti anche dall‘erogazione di una somma una tantum promossa anche dalla Legge di Bilancio. Il DDL Lavoro, infine, ha introdotto misure importanti per i professionisti in regime forfettario, tra cui spicca il contratto misto che consente di lavorare part-time per lo stesso committente principale.

Gestione cookie