Stipendi%2C+l%26%238217%3Baumento+sar%C3%A0+di+190+euro+al+mese%3A+quasi+impossibile+che+i+sindacati+ottengano+di+pi%C3%B9
tradingit
/stipendi-laumento-sara-di-190-euro-al-mese-quasi-impossibile-che-i-sindacati-ottengano-di-piu/amp/
Economia e Finanza

Stipendi, l’aumento sarà di 190 euro al mese: quasi impossibile che i sindacati ottengano di più

Published by

Non sempre si vincono le guerra, ma una battaglia che si conclude con l’aumento degli stipendi che sarà di 190 euro, non è roba da poco.

Aumentare gli stipendi in questa fase è essenziale. L’economia non decolla, a lievitare sono solo e soltanto i prezzi dei prodotti anche di prima necessità, aggravando la situazione in atto. Inflazione e stagnazione non fanno solo rima, sono due guai che mettono in difficoltà anche un nucleo familiare con stipendi fissi. Non è colpa dei cittadini, ma sono le conseguenze degli ultimi disordini interni e internazionali.

Stipendi, l’aumento sarà di 190 euro al mese: quasi impossibile che i sindacati ottengano di più- Trading.it

Non è stata solo la pandemia Covid-19, come anche non è solo colpa delle Guerre internazionali che indirettamente colpiscono l’Italia. È anche una situazione frutto delle scelte del Paese, che mette in evidenza che chi stava al vertice, difficilmente ha saputo cogliere le occasioni per la crescita, e lo sviluppo in termini economico-sociali. Quindi, di conseguenza le lotte dei sindacati sono al centro della scena, ma questi non riescono ad ottenere altro. Nonostante ciò, è già tanto.

L’aumento sarà di 190 euro, è confermato, e gli stipendi iniziano a lievitare. La questione è molto “calda”, perché il principale problema di crisi è proprio il fatto che salari e pensioni rimangono gli stessi con problemi accresciuti, mentre il caro vita rende impossibile arrivare a fine mese. Chi sono i destinatari dei vantaggi?

L’aumento sarà di 190 euro al mese: stipendi soddisfacenti per chi?

Come già accennato, si tratta di una misura tanto voluta e desiderata in questa fase storica. Anche perché a ricevere i bonus non sono tutti i cittadini, per quanto funzionali a risollevare le loro sorti. Infatti, i destinatari dell’aumento degli stipendi sono proprio coloro i quali nella maggior parte dei casi non sono nelle condizioni di far richiesta delle misure di Welfare. È arrivata la svolta tanto attesa?

L’aumento sarà di 190 euro al mese: stipendi soddisfacenti per chi?-Trading.it

Dipartimento della Funzione Pubblica e sindacati delle Forze di Polizia si stanno confrontando da settimane sul tema. Palazzo Chigi sta negoziando le condizioni di un nuovo contratto che genererà l’aumento di stipendi. Lo stanziamento di 20 milioni di euro per gli straordinari, è stata però la risorsa chiave che avrebbe facilitato la contrattazione in questione. La raggiunta di una stipula non sembra lontana, specialmente dal punto di vista economico c’è la grande conferma. L’aumento ci sarà e ammonterà bene o male a 190 euro lordi mensili.

Quindi, si presentano tutte le tabelle che accertano gli aumenti definiti, e questo indica che potrebbe risultare difficile capire come ogni segmento della sicurezza e della difesa abbia delle proprie particolarità. Con degli esempi concreti però la situazione risulta più chiara. Un poliziotto civile parte dal primo livello, quello di un agente per poi ambire a gradi maggiori. Il massimo è quello di commissario capo.

Ora, per l’agente l’aumento previsto è di 108 euro a cui si aggiungono 37 euro di indennità pensionabile. Questa dinamica si risolve in tutti gli altri gradi in crescendo. Infatti, per l’agente scelto l’aumento sarà di 111 euro più 39 euro mensili sempre di indennità. L’ispettore avrà 134 euro e 54 euro da aggiungere. Ancora un ispettore con otto anni di qualifica arriva a 144 euro più 58 euro. Infine, il commissario avrà 152 euro più 60 di indennità, e il commissario capo 155 euro più altri 60 euro.

Non mancano aumenti per le polizie militari e l’esercito. Anche qui si parte dal grado più basso con 108 euro e 37 euro di indennità, fino a giungere al livello maggiore con gli stessi ammontare della polizia. Sono le simulazioni Siulp e Siap dei sindacati che illustrano una situazione di circa 1191 euro per un agente e 1585 euro per un sovrintendente capo. I sindacati cercano nuove modifiche normative dopo quelle economiche. Come il riconoscimento di alcune indennità.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

2 ore ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

4 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

6 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

7 ore ago

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…

8 ore ago

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

9 ore ago