Stipendi+in+Italia%3A+quanto+si+guadagna+e+in+quali+regioni+le+cifre+sono+pi%C3%B9+alte
tradingit
/stipendi-italia-importi-differenze/amp/
News

Stipendi in Italia: quanto si guadagna e in quali regioni le cifre sono più alte

Published by

Una domanda, una curiosità che in linea di massima hanno un po’ tutti. Come sono gli stipendi in Italia, quanto si guadagna nei vari settori.

Soldi

Come si guadagna in Italia, quali sono gli stipendi delle singole professioni nel nostro paese. In quali regioni e settori si guadagna di più. Numerose le domande che si vorrebbero porre in merito alla particolare questione. Il recente JP Salary Outlook 2020, una analisi condotta dal portale JobPricing fa luce sulle buste paga degli italiani. Spiegando per bene quante e quali differenze esistono tra territori e categorie nel nostro paese. Una attenta analisi dai contorni molto interessanti da recepire per eventuali riflessioni.

Lo scenario generale è chiaramente negativo, con la retribuzione media annua scesa rispetto all’anno precedente, consideriamo l’anno 2019. In seguito, chiaramente con la questione pandemia la situazione andrà a peggiorare ancora di più. Ciò che si evince è una netta perdita di posti di lavoro e  di conseguenza una calata abbastanza consistente del Pil, che continuerà a calare secondo le stime, si parla di un 9,9%. La situazione, insomma, non sembra essere delle più rosee, pandemia a parte.

Iniziamo col dire che in Italia un lavoratore dipendente, in media guadagna 29.352 euro l’anno. Nel nostro paese i settore rivelatisi più redditizi sono quelli riferiti a Banche e servizi con unno stipendio medio di circa 47mila, farmaceutica e biotecnologie con circa 32mila, ingegneria con circa 38mila e oil e gas con circa 38mila. Considerando un stipendio da 13 mensilità possiamo stabilire che in certi settori un quadro guadagna circa 2.600 euro al mese, un impiegato circa 1600 euro ed un operaio circa 1400 euro.

Stipendi in Italia: in quali regioni si guadagna di più

I lavoratori delle grandi aziende tendenzialmente guadagnano di più dei colleghi che invece prestano la propria professione in piccole realtà. Alto aspetto determinante è il dato che vede gli uomini guadagnare complessivamente circa 3000 euro in più rispetto alle donne. La risposta è tutta nelle difficoltà più concrete che mai per le donne di fare carriera nei ruoli chiave nel nostro paese. Nel nostro paese la divisione tra zone risulta essere la seguente. Al nord lo stipendio medio arriva a circa 30mila euro, al centro circa 29mila, mentre al sud siamo a circa 26 mila.

LEGGI ANCHE >>> Fincantieri, il colosso del mare. La sua storia, i suoi numeri, gli stipendi che offre

Per quel che riguarda, invece le province nelle quali si guadagna di più riscontriamo la seguente situazione:

  1. Milano – 35.497 €
  2. Bolzano – 33.602 €
  3. Trieste – 33.513 €
  4. Genova – 32.493 €
  5. Bologna – 32.242 €
  6. Roma – 32.224 €
  7. Parma – 31.871 €
  8. Monza Brianza – 31.625 €
  9. Varese – 31.586 €
  10. Piacenza – 31.446 €

Anche qui possiamo notare una netta discrepanza nei livelli di retribuzione nelle varie regioni. La situazione, insomma, è questa, tra disparità, incongruenze ed incomprensibili dinamiche.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago