La+stagflazione+pu%C3%B2+influire+su+risparmi+e+lavoro%2C+ecco+come+prepararsi+agli+effetti+economici
tradingit
/stagflazione-liquidita-lavoro-prepararsi-agli-effetti-economici/amp/
Economia e Finanza

La stagflazione può influire su risparmi e lavoro, ecco come prepararsi agli effetti economici

Published by

Una recessione di solito riduce la domanda interna scontando i suoi effetti sul prezzo dei beni e riducendo di conseguenza l’inflazione. Ecco cosa accade invece con la stagflazione.

Durante i periodi di stagflazione, come quello che sembra poter realizzarsi tra le variabili delle conseguenze delle attuali politiche monetarie sono compresenti alta inflazione e bassa crescita.

Stock.Adobe

La domanda interna non è la causa degli alti prezzi dei beni, i salari rimangono bassi e la generale crisi economica è affiancata così dall’inflazione.

In una condizione simile, l’impoverimento generale viene acuito in un circolo vizioso. Esso colpisce le imprese e il mercato del lavoro, ma anche i risparmi lasciati disinvestiti. Con l’inflazione al livello attuale, se avete 20 mila euro sul conto corrente perderete, in termini di potere d’acquisto, oltre 1200 euro l’anno o in altri termini 100 euro al mese.

Caratteristiche e motivazioni della stagflazione

Questo è risultato coinvolge tanto più denaro si ha lasciato disinvestito; vale quindi anche per i contanti. Maggiore è la liquidità immobilizzata maggiore sarà la perdita in termini assoluti. Con l’inflazione che si accompagna alla recessione economica non è naturalmente facile individuare i beni materiali su cui destinare una parte del capitale, mettendolo in salvo dalla svalutazione.

Le attuali cause della crisi e della possibile stagflazione sono gli alti prezzi delle materie prime aumentati prima per l’eccesso improvviso di domanda e successivamente per la riduzione degli scambi commerciali. È così che la crisi diventa stagflazione; una condizione in cui la crescita economica è lenta, la disoccupazione è alta e allo stesso tempo l’inflazione aumenta.

La stagflazione può essere un problema particolarmente difficile per le banche centrali perché la maggior parte delle politiche volte a ridurre l’inflazione tende a sfavorire i consumi e quindi aumentare la disoccupazione, mentre le politiche progettate per diminuire la disoccupazione aumentano generalmente i consumi e l’inflazione.

Gli effetti imprevisti della politica restrittiva della Federal Reserve

Gli allarmi su un’imminente recessione sono aumentati dopo la decisione della Federal Reserve, la scorsa settimana, ha deciso di aumentare i tassi di interesse di 75 punti base, per un obbiettivo compreso tra l’1,5% e 1,75%. Viene portato avanti il rialzo più elevato dal 1994, con effetti imprevisti data la natura esogena del problema. La crescita negativa è acuita infatti dalla guerra commerciale tra Russia, USA e Europa, rendendo incerti gli investimenti, i mercati finanziari e le contromisure da adottare.

“Ridurre l’inflazione comporta spesso costi significativi per la crescita” è ciò che affermano anche gli economisti di Citigroup. Secondo gli esperti dell’istituto c’è una probabilità di recessione vicina al 50%. L’outlook di Citigroup è di una crescita del Pil globale in riduzione, pari a +3% nel 2022 e del 2,8% l’anno prossimo. L’aspettativa è quindi, inflazione sopra la media e crescita ridotta.”

Le differenze nello sviluppo futuro della crescita saranno segnate soprattutto dal decorso della guerra in Ucraina. Le più penalizzate sono infatti le regioni dell’Europa Centrale e dell’Asia, comprensive di Ucraina e Russa. In base alle condizioni attuali nei due Paesi il Pil dovrebbe contrarsi rispettivamente del 45 e del 8,9% nel 2022.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

18 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago