Le criptovalute da sempre conosciute per la loro grande volatilità sono asset che hanno anche una stretta correlazione tra di loro. È possibile avvantaggiarsi con lo spread trading?
Spread trading, una tipologia di operatività che può sfruttare due asset correlati per guadagnare dalla loro variazione di prezzo.
Lo spread trading è una strategia poco conosciuta perché applicabile in contesti poco frequenti. La strategia è un classico che sfrutta grazie alla leva finanziaria piccole differenze che si vengono a creare tra due o più asset.
Il suo impiego principale è stato fino a oggi quello fatto sul mercato obbligazionario; per esempio, lo spread tra il Future sul titolo di Stato trentennale americano e il Future sul titolo decennale. Oltre a questo mercato si presta bene anche il forex data l’ampia struttura di correlazione tra coppie di valute e i principali cambi.
Oggi giorno esiste un terzo mercato che ha molte delle caratteristiche che permettono operazioni tramite spread trading. È possibile applicare una strategia, ad esempio, su criptovalute molto liquide e diffuse nella maggior parte degli Exchange come Bitcoin e Ethereum. Tecnicamente l’operazione consiste nel investire contemporaneamente lo stesso ammontare monetario su BTC ed ETH con due operazioni opposte; una in acquisto e una in vendita. Questo è naturalmente solo con operazioni in vendita allo scoperto.
Questo tipo di operatività permette di trovarsi con due posizioni generalmente con un profitto e una perdita equiparabili e quindi in equilibrio. Tuttavia, in alcuni casi lo spread trading permette di chiudere parte della posizione in profitto quando la correlazione è meno stretta.
Negli anni il valore di ETH in BTC è salito nel tempo a momenti alterni. Infatti, si susseguono periodi in cui lo spread è molto volatile e nervoso a momenti in cui si appiattisce. Per comprendere la dinamica del prezzo per sfruttarla su time frame giornalieri è possibile utilizzare una media mobile delle ultime due settimane. A questo si correla un’operatività che predilige le variazioni a seguito degli eventi macroeconomici presenti in calendario. Oltre questo è possibile sfruttare le dinamiche di prezzo, meno prevedibili e comuni come gli schemi pump e dump successivi a notizie rilasciate dagli influencer delle criptovalute.
Quando lo spread incrocerà al rialzo la media, si acquisterà ETH e si venderà BTC. Al contrario quando lo spread incrocerà al ribasso la sua media, si acquisterà BTC e si venderà ETH. In questa maniera la strategia sarà sempre a mercato con posizioni contrapposte. L’idea di operare in spread nasce dall’assunto che prima o poi due prezzi di asset correlati in modo diretto tenderanno a tornare entro la propria media comune. Dato questo principio è possibile avere un range di prezzo entro cui stabilire ingresso e uscita dal mercato nonché un tempo massimo per eseguire l’operazione che dipende dalla volatilità della fase di mercato.
Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…
Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…
Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…
Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…
I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…
Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…