Gli sportelli bancomat consentono di fare varie operazioni in ogni momento. Con uno sportello ATM il cliente può consultare saldo e movimenti, fare bonifici, versare MAV, RAV, pagare utenze, versare denaro contante e assegni e anche compiere la ricarica del cellulare.
Oggi la tecnologia è sempre più parte delle nostre vite e sempre più si diffonde nei vari ambiti del quotidiano, ma è vero che gli sportelli ATM, in cui il correntista si serve della carta bancomat per le operazioni desiderate, esistono da molto tempo.
In verità però anche gli sportelli bancomat si sono evoluti negli anni e oggi sono molto diversi rispetto al passato. Non si tratta più soltanto di prelevare del denaro contante dal proprio conto, per spenderlo ed utilizzarlo per le finalità più diverse. Se a volte il cliente entra allo sportello e deve aspettare il suo turno prima di usare il bancomat, è anche perché oggi i dispositivi più avanzati permettono di compiere una grande varietà di operazioni – evitando in molti casi di doversi recare in banca per interagire con l’impiegato.
Senza contare che la pandemia ha accelerato questo percorso di digitalizzazione dei servizi, che oggi risultano per molti clienti più pratici, veloci e comodi. Vediamo allora qualche ulteriore dettaglio proprio in merito alle attività che un correntista può fare oggi in uno sportello bancomat.
Attenzione anzitutto ai termini di riferimento, per quanto riguarda le operazioni che possono essere compiute in uno sportello bancomat. Distinguiamo in particolare che:
Lo sportello bancomat invece consiste nel cosiddetto ‘dispositivo ATM’ (Automated Teller Machine ovvero ‘macchina sportello automatizzato’), che permette appunto di avvalersi delle funzionalità che la banca garantisce al suo cliente in virtù del rapporto di conto corrente.
Il funzionamento del bancomat è piuttosto facile da comprendere. Basta semplicemente andare allo sportello ATM con la propria carta di debito o carta bancomat; inserirla nell’apposita fessura e digitare il codice pin segreto a 5 cifre. Così sarà possibile entrare nel proprio menù e selezionare la funzionalità desiderata in quel particolare momento.
Proprio questo vogliamo chiarire in sintesi: che cosa è possibile fare con gli sportelli bancari ATM nel 2022? Ebbene molte cose, come ora vedremo. Grazie a queste apparecchiature, il cliente potrà infatti non soltanto prelevare denaro contante, ma anche:
Per chi non lo sapesse, ricordiamo brevemente che il Mav è un utile bollettino, il cui versamento rispetta un iter interbancario standard. Tecnicamente, il Mav consiste in un servizio di pagamento compiuto con un bollettino, che include le informazioni necessarie alla banca del creditore e al creditore stesso per la riconciliazione del pagamento. Mentre il Rav serve al contribuente per il pagamento di somme iscritte a ruolo, come ad es. tributi e sanzioni amministrative, tasse nei confronti verso l’Agenzia delle Entrate, Inps, enti locali.
Le operazioni che un cliente può compiere in uno sportello bancomat potrebbero essere variabili a seconda della specifica apparecchiatura di cui ci avvale. Pertanto potranno esservi macchine che consentiranno solo una parte delle attività di cui sopra, o altre ancora pur presenti seppur antiquate, che consentiranno soltanto di prelevare denaro. Non bisogna poi dimenticare che i dispositivi ATM sono delle banche, ovvero società private. Perciò è nella disponibilità dell’istituto di credito stabilire che cosa si può fare e che cosa no, mentre il cliente non potrà avanzare richieste in tal senso.
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…