Lo+Spid+ha+cambiato+il+nostro+modo+di+accedere+alla+vita+pubblica%3A+come+funziona
tradingit
/spid-posta-banca-utilizzo/amp/
News

Lo Spid ha cambiato il nostro modo di accedere alla vita pubblica: come funziona

Published by

Gli ultimi anni hanno rappresentato un vero punto di svolta per alcune dinamiche che ne hanno di certo caratterizzato i tratti.

Spid (Adobe)

Negli ultimi anni è emersa prepotentemente la funzionalità e l’esigenza di possedere quello che comunemente chiamiamo Spid. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale non è altro che un codice che ci consente l’accesso presso tutti i portali della pubblica amministrazione. Consideriamo di avere un’unica chiave d’accesso per l’accesso ad ogni sito che riguardi in qualche modo il contesto burocratico italiano. Prima una password per ogni piattaforma, oggi un’unica password per accedere ad ogni tipo di contesto web.

Il sistema  è chiaramente innovativo, cosi come si diceva, perchè consente l’ingresso attraverso una sola chiave d’accesso a tutta la macchina burocratica italiana. Dall’Inps all’Agenzia delle Entrate passando per Asl ed ospedali. Parliamo di una vera e propria rivoluzione che consentirà una fruizione maggiore e di più alta qualità di quelli che sono i servizi essenziali per il cittadino. La richiesta dello Spid può avvenire in diverse modalità, ciò che è importante è la procedura di autentificazione della persona.

Spid, dove si richiede ad a cosa serve davvero lo strumento piĂą innovativo degli ultimi anni

Richiedere lo Spid è molto semplice. Si può effettuare per l’appunto una procedura di determinazione del codice in questione presso la propria banca di fiducia con un ultimo passaggio relativo al riconoscimento della persona, da effettuare preso una ricevitoria abilitata, oppure si può richiedere gratuitamente, a differenza di ciò che avviene in banca, presso l’ufficio postale a noi più vicino. In quel caso in cinque minuti saremo in possesso di tutte le chiavi utili per creare, una volta tornati a casa, il nostro Spid.

LEGGI ANCHE >>> Spid, utile anzi fondamentale, se non ce l’hai non ti danno il Bonus: come farlo

A questo punto sarà possibile accedere praticamente ad ogni contesto virtuale che riguardi l’amministrazione pubblica del nostro paese. Produrre un certificato, completare una richiesta, fornire informazioni dettagliate per ricevere un bonus qualunque, tutto passa, oggi per lo Spid. Non averlo vuol dire essere rimasti indietro e tra l’altro, fuori da ogni piattaforma, perchè tra poco per accedere ad ogni portale web della pubblica amministrazione sarà obbligatorio possedere lo Spid. Alternative, quindi, non ce ne sono.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

54 minuti ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

3 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

4 ore ago

Carta nuovi nati 2025, come fare richiesta per ricevere il bonus da 1000 Euro sul conto

Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…

5 ore ago

Pasquale voleva scovare l’occasione del secolo sui mercati azionari. Ha trovato una lezione

C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…

6 ore ago

Parte il bonus idrico: domanda da metĂ  aprile, preparare i documenti

Ottimizzare i benefici del bonus idrico è possibile, ma solo facendo correttamente la domanda. Serve…

7 ore ago