Spid%2C+ora+le+regole+sono+cambiate%3A+la+brutta+sorpresa+di+Poste+Italiane
tradingit
/spid-pagamento-poste-italiane/amp/
News

Spid, ora le regole sono cambiate: la brutta sorpresa di Poste Italiane

Published by

Uno degli strumenti più importanti tra quelli lanciati negli ultimi anni. L’accesso con un’unica identità digitale a qualsiasi portale.

Spid (Adobe)

Una delle più notevoli innovazioni nel settore della pubblica amministrazione, praticamente di sempre. Le condizioni che hanno caratterizzato la normale vita di tutti i giorni, parliamo del periodo di pandemia, il primo, quello cioè più intenso, hanno fornito le condizioni per accelerare il processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) ha dunque avuto modo di essere sviluppato nella più totale tranquillità ed elaborato dagli italiani. Da quel momento in poi abbiamo potuto riscontrare un vero e proprio boom di attivazioni.

Attraverso lo Spid, oggi è possibile accedere a tutti i portali della pubblica amministrazione. Inps, Agenzia delle entrati, enti sanitari, poste e quant’altro. Un unico codice, vari livelli di sicurezza e la consapevolezza che non saranno più necessari decine di password difficili da ricordare e da reperire volta per volta. Il sistema funziona e questo è un dato di fatto. L’attivazione del sistema in questione ha avuto numerose fasi nei mesi precedenti. Numerosi gli enti presso i quali si poteva creare, di fatto la prioria identità digitale.

Spid, il sistema cambia: Poste italiane non fornirà più il riconoscimento gratuito

L’operazione di riconoscimento è probabilmente la più importante per completare la fase di attivazione del proprio codice Spid. Banche, ricevitori ed anche Poste italiane hanno messo a disposizione appositi canali per procedere sia alla fase preliminare della stessa creazione del profilo sia a quella di riconoscimento, fondamentale, come detto per completare il tutto, constatare insomma che quel volto corrisponda di fatto ai dati anagrafici inviati. Gli enti preposti, con la sola esclusione di Poste italiane hanno fornito sin dall’inizio il servizio a pagamento.

LEGGI ANCHE >>> Spid, come funziona la delega per gli anziani: semplice e veloce

Oggi le cose sono nettamente cambiate, anche Poste italiane, insomma, prevede il pagamento unico di 12 euro per procedere al riconoscimento della persona e completare quindi le operazioni di attivazione del codice Spid. L’alternativa, totalmente gratuita sarebbe quella di completare l’intera operazione tramite il web, attraverso il portale Poste italiane. In quel caso, tutto alla fine tornerebbe ad essere gratuito. Ma cosa succede per chi non ha un computer, o magari ce l’ha in casa senza averne la piena padronanza, dimestichezza, insomma. Questa persona sarà costretta a pagare. La soluzione, quindi esiste ma soltanto per i più pronti all’utilizzo di un pc. Per tutto il resto, oggi, non c’è altra via che quella pecuniaria.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

9 minuti ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

1 ora ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

2 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

3 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

4 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

5 ore ago