Soldi+sul+Conto+Corrente%3A+non+lasciarli+l%C3%AC%2C+ecco+cosa+sta+succedendo
tradingit
/soldi-sul-conto-corrente-non-lasciarli-li-ecco-cosa-sta-succedendo/amp/

Soldi sul Conto Corrente: non lasciarli lì, ecco cosa sta succedendo

Published by

Chi ha soldi sul conto corrente potrebbe rimanere sorpreso dalle ultime novità. Ci sono in atto dei movimenti inediti da tenere d’occhio.

Si sa, lasciar “ammuffire” liquidi sul conto non è una buona idea. Chi ha una certa somma potrebbe pensare a degli investimenti. Non è facile districarsi tra le tante proposte e i prodotti bancari, ma in questi giorni si stanno rilevando interessanti movimenti. Dopo un biennio disastroso a livello finanziario per colpa del Covid, le Borse stanno riprendendo fiato e spuntano ottime opportunità.

Parliamo di investimenti in BTP. Nell’anno appena passato, i rendimenti sui titoli di Stato hanno lasciato l’amaro in bocca, ma a sorpresa già da questo inizio del 2022si sente aria di (positivo) cambiamento. I guadagni su Questo prodotto di punta dello Stato sta facendo guadagnare quasi quanto nell’era pre-pandemia.  Si tratta dunque di uno scenario estremamente interessante per chi ha soldi sul conto corrente e desidera approfittare di un momento favorevole.

Come riportano i dati, il rendimento dei bond decennali ha raggiunto, in questi ultimissimi giorni, una percentuale dell’1,76%: si tratta, per chi mastica questo tipo di comparto, di un risultato straordinario perché non veniva raggiunto da molto tempo. Ciò sta avvenendo per una serie di cause: l’incremento dello Spread e l’aumento dell’inflazione. Lo stesso andamento positivo è registrato anche per i bond con scadenza a biennale, che regalano un bel segno positivo.

Soldi sul Conto Corrente: conviene investirli in BTP?

Come per tutti i tipi di investimento, è chiaro che non esiste una “Sfera magica” in grado di offrire una visione futura certa. C’è da dire però che tra gli aspetti positivi dei titoli di Stato c’è la certezza del capitale, anche considerando l’aspetto della scadenza. Inoltre vanno considerati in primis il vantaggio fiscale, al 12,5%, e in secondo luogo anche il fatto che i BTP non sono passibili di tasse di successione.

Altra cosa però sono i BTP Futura. Se il titolo acquistato ad esempio a 100 (con la garanzia di rimborso da parte dello Stato) non viene tenuto fino a scadenza, c’è il rischio di vedere un bel “bollino rosso”. Chi ha sottoscritto uno dei 4 bonds Futura tra il 2020 e il 2021 sa che sono in perdita. Non c’è da temere però se si aspetta il termine naturale dei titoli.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago