Soldi%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+sicuro+depositarli+in+banca+o+in+posta%3F+La+risposta+non+%C3%A8+scontata
tradingit
/soldi-banca-posta/amp/
Economia e Finanza

Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Published by

Dove è più sicuro depositare i propri soldi, in banca o in posta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Sono tante, purtroppo, le persone che a causa della crisi causata dal Covid si ritrovano a dover fare i conti con una difficile gestione del bilancio famigliare. Far fronte alle varie spese risulta sempre più difficile e per questo motivo non stupisce che, proprio in questo clima di incertezza, siano in tanti a volgere un occhio di riguardo al mondo del risparmio.

Una chiara dimostrazione di come i soldi, pur non essendo garanzia di felicità, aiutino allo stesso tempo a risolvere un bel po’ di problemi. Da qui la decisione di molti di tenere i propri soldi fermi sul conto corrente, in modo tale da avere qualche euro in più a disposizione in caso di necessità. Ma dove è più sicuro depositare i propri soldi, in banca o in posta? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? Ecco cosa c’è da sapere

I conti correnti finisco spesso nel mirino del Fisco, che cerca così di scoprire eventuali casi di evasione fiscale. Proprio sul conto corrente, d’altronde, depositiamo i nostri risparmi, a cui attingere in caso di necessità. Vista l’importanza che quest’ultimi ricoprono, necessariamente, nella nostra esistenza, non stupisce che siano in molti a voler sapere quali sia la soluzione più giusta, al fine di evitare spiacevoli sorprese. In particolare sono in molti a chiedersi se sia più sicuro depositare i propri soldi in banca oppure in posta. Al fine di fornire una risposta in tal senso, quindi, è bene soffermarsi sulle relative caratteristiche. Entrando nei dettagli:

  • Banca. In questo caso è possibile scegliere tra il conto corrente classico oppure il conto deposito. Il primo permette di svolgere molte operazioni, come prelievi, pagamenti, bonifici o altro. Allo stesso tempo non mancano le note dolenti, derivanti dal fatto che alla fine dell’anno non maturano interessi. Il conto deposito, invece, presenta un’operatività molto limitata. Dall’altro canto consente di mettere da parte una quota da investire sulla quale vengono poi corrisposti degli interessi non affatto indifferenti.
  • Posta.  Ormai in grado di offrire molti servizi,  i tempi di attesa per alcuni servizi postali risultano particolarmente lunghi. La richiesta di un prestito, ad esempio, potrebbe richiedere tempi di attesa maggiori in quanto la posta deve affidarsi a un istituto bancario. Chiunque decida di sottoscrivere un conto postale, inoltre, matura interessi irrisori. Una valida alternativa, quindi, è rappresentata dai buoni fruttiferi postali, che presentano margini di rischio limitati, offrendo allo stesso tempo la possibilità di guadagnare un bel po’ di soldi.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente: la moglie quali operazioni può fare sul conto del marito?

Una volta viste le principali caratteristiche dei conti correnti postali e bancari, quindi, è facile intuire che non è possibile stabilire a priori dove è più sicuro depositare i propri risparmi. A tal fine, infatti, bisogna necessariamente valutare le varie caratteristiche, per poi scegliere il conto più adatto alle proprie necessità.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago