Investire in ETF legati al metaverso e al mondo sei social media può rivelarsi una mossa vincente, ma occhio ai rischi!
Il metaverso è uno dei settori più promettenti per gli investimenti e, in particolare, per il settore degli ETF. Questi ultimi assicurano la diversificazione del portafoglio e sono poco costosi; di conseguenza, risultano perfetti per un ambito che abbraccia una moltitudine di servizi, come lo streaming, i server cloud, i pagamenti tramite blockchain e molte altre tecnologie.

Gli ETF metaverso sono dei fondi d’investimento a gestione passiva che reperiscono capitali tra i risparmiatori al fine di investire in un paniere di titoli controllati dalle varie società che operano in questo settore. In particolare, la gestione passiva degli EFT metaverso li rende molto appetibili perché consente di investire a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli dei fondi a gestione attiva. Vediamo, dunque, quali sono i prodotti più vantaggiosi.
ETF social network e metaverso: gli investimenti su cui puntare
I migliori ETF legati al mondo dei social network e della comunicazione sono i seguenti:

- Xtrackers MSCI World Communication Services UCITS ETF 1C: replica l’indice del settore delle comunicazioni dei mercati sviluppati di tutto il mondo, ha un TER (indice di spesa complessiva) dello 0,25% annuo e un patrimonio gestito di 505 milioni di euro;
- Amundi S&P Global Communication Services ESG UCITS ETF DR EUR (A): i titoli dell’indice replicato appartengono al settore dei servizi di comunicazione, ha un TER dello 0,18% annuo e un patrimonio di 322 milioni di euro;
- SPDR MSCI World Telecommunications UCITS ETF: replica l’indice del settore delle comunicazioni dei mercati sviluppati di tutto il mondo, ha un TER pari allo 0,30% e un patrimonio gestito di 89 milioni di euro;
- Lyxor STOXX Europe 600 Media UCITS ETF: investe nelle principali società del settore media in Europa, ha un TER pari allo 0,30% annuo e un patrimonio gestito di 6 milioni di euro;
- Global X Social Media Index ETF: replica l’indice delle principali società coinvolte nel settore dei social media e della condivisione dei file;
- Horizons Global Metaverse Index ETF: include società che investono nel metaverso, come Snap, Meta, Roblox, Apple e NVIDIA;
- Evolve Metaverse ETF: comprende società che operano nell’ambito della tecnologia, della comunicazione e dei servizi finanziari, come Coinbase, Amazon e Apple.
Gli ETF legati ai social media sono sicuri?
Gli ETF metaverso che coinvolgono i social hanno un elevato potenziale di crescita, visto che il settore dei media e dell’intrattenimento è in forte espansione. Occorre, tuttavia, precisare che si tratta di una tipologia di investimento che presenta un rischio medio-alto.
Bisogna, dunque, stare molto attenti prima di puntare tutti i nostri risparmi sulla “rivoluzione digitale”. Vanno, poi, considerati una serie di elementi, come la dimensione del fondo, il TER (l’indice di spesa complessiva), la strategia di replica (fisica o sintetica), l’uso dei profitti e il domicilio del fondo.
In conclusione, si può investire nel settore ma è sempre necessario diversificare il portafoglio, perché il rischio nello “scommettere” tutto sul metaverso è perdere l’intero capitale.