Vediamo quali saranno gli eventi e i dati macroeconomici che potranno determinare maggior impatto sui mercati finanziari nel corso della prossima settimana lavorativa. L’attenzione si concentrerà sui dati relativi al mercato del lavoro statunitense, attentamente monitorati dalla Fed per definire la propria politica monetaria.
La prossima settimana si aprirà con il vertice dei Paesi appartenenti all’OPEC+, in programma lunedì 4, nel quale i principali esportatori di petrolio si confronteranno al riguardo di un possibile incremento dei livelli di produzione di greggio definiti in precedenza, in previsione di una domanda in costante crescita. Secondo alcuni analisti, con gli attuali livelli di offerta, ci sarà nei prossimi anni un eccesso di domanda nel mercato del petrolio, tale da spingere le quotazioni fino ad una cifra record di 200 dollari per barile.
Martedì 5 ottobre ci sarà la riunione della banca centrale australiana (RBA: Reserve Bank of Australia), che dovrebbe mantenere invariati i tassi di interesse di riferimento sul livello di +0,10%. Nel proseguo della giornata, verranno rilasciati i dati relativi all’indice PMI del settore dei servizi, sia in Europa che negli Stati Uniti, da cui è possibile ottenere una fotografia dello stato di salute del settore terziario. Per il giorno successivo, invece, è in programma il meeting della banca centrale neozelandese (RBNZ: Reserve Bank of New Zealand), la quale dovrebbe, secondo quanto previsto dagli analisti, alzare il tasso di interesse dall’attuale 0,25% allo 0,50%. Incremento già atteso in occasione del meeting di agosto, ma poi non concretizzatosi.
Sempre mercoledì 6, verrà pubblicato il dato ADP (Automatic Data Processor) sulla variazione dell’occupazione non agricola negli Stati Uniti. E’ una rilevazione che riguarda soltanto il settore privato e che costituisce una sorta di antipasto del dato relativo ai Non Farm Payrolls (NFP), il cui rilascio è previsto per venerdì 8 ottobre e che include anche il settore pubblico. Il settore agricolo rimane comunque escluso, in considerazione della eccessiva volatilità che caratterizza l’impiego nell’agricoltura, molto spesso basato su contratti di lavoro stagionale e, dunque, a breve termine. Va ricordato che, spesso, dalle due rilevazioni emergono dati contrastanti, per cui un dato ADP migliore/peggiore delle aspettative non implica che l’NFP si muova nella stessa direzione rispetto alle stime degli analisti. La Federal Reserve, nel definire la propria politica monetaria, agisce allo scopo di raggiungere due macro-obiettivi: stabilità dei prezzi e piena occupazione. Ecco perché il dato sugli NFP è in assoluto il dato macroeconomico più atteso dagli investitori e quello che determina maggior volatilità, nei momenti successivi al rilascio, nei mercati azionari e nel mercato valutario, soprattutto con riferimento ai cambi che coinvolgono il dollaro statunitense.
Per ogni dato riportato nel calendario, viene indicata la previsione degli analisti, a condizione che questa sia già disponibile prima dell’inizio della settimana. Inoltre, viene indicato anche il valore già pubblicato con riferimento al periodo precedente.
Si precisa che, per quanto riguarda gli indici dei responsabili degli acquisti (o PMI, Purchasing Manager Indexes), elaborati sulla base di indagini e sondaggi condotti presso i responsabili degli acquisti:
Durante la prossima settimana lavorativa, che inizia lunedì 4 e termina venerdì 8 ottobre, i dati macroeconomici e gli eventi più attesi saranno i seguenti (viene indicata l’ora italiana):
Lunedì 4 ottobre
Martedì 5 ottobre
Mercoledì 6 ottobre
Giovedì 7 ottobre
LEGGI ANCHE >> Bonus disoccupazione: l’Inps cala l’asso da 6mila euro
Venerdì 8 ottobre
Cosa nasconde davvero il mese di aprile? Una storia fatta di numeri, cicli e coincidenze…
Ci sono mestieri in cui la reperibilità 24 ore su 24 non solo è richiesta…
Per chi non vuole abbandonare l'azionario, verificare i dividendi può essere una buona strategia per…
Ti sei mai chiesto se un rendimento più alto giustifica davvero un rischio maggiore? Una…
Solo risposte pratiche: con il pignoramento come funziona la trattenuta su doppia pensione? Esempio e…
Quando una guerra commerciale bussa alla porta dei mercati, c'è chi si rifugia e chi…