Servizio+live+chat+per+parlare+con+i+consulenti+dell%26%238217%3BINPS%3A+senza+attese+e+senza+recarsi+in+ufficio
tradingit
/servizio-live-chat-inps/amp/
Economia e Finanza

Servizio live chat per parlare con i consulenti dell’INPS: senza attese e senza recarsi in ufficio

Published by

L’INPS informa la possibilità di attivare la live chat con i consulenti INPS per alcuni servizi accessibile e per i lavoratori residenti in tutta Italia.

L’Istituto aggiorna costantemente i cittadini attraverso i social di tutte le informazioni e servizi in atto. Un recente post dell’INPS, avvisa che è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18 il servizio chat live per una determinata categoria di lavoratori.

Servizio live chat per parlare con i consulenti dell’INPS.

L’INPS avvisa che è attivo il servizio chat live Info CIG facile da usare e permette di parlare direttamente con un consulente dell’Istituto senza dover andare presso gli uffici. Per accedere al servizio sono richieste le credenziali SPID, CNS o CIE. Dopo aver effettuato l’autenticazione sul portale INPS (www.inps.it) si entra nell’aria riservata MyINPS. Accedere alla voce, sul menù laterale, digitare su “comunica con l’INPS” e poi, cliccare su Info CIG. A questo punto si apre la pagina dedicata al servizio con un messaggio descrittivo.

Cambiano gli importi del Reddito di cittadinanza: l’INPS avvisa chi riceverà di meno

Servizio live chat per parlare con i consulenti dell’INPS: senza attese e senza recarsi in ufficio

Il messaggio avvisa il lavoratore che il servizio Info CIG è una live chat che consente ai titolari di prestazione di integrazione salariale di attivare una conversazione via chat con un consulente dell’Istituto per ricevere informazione sullo stato di lavorazione delle proprie pratiche. Il servizio è attivo in settimana dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18.

Attenzione, perde la NASPI chi non invia questa comunicazione

Per accedere al servizio bisogna cliccare sul tasto “parla con un operatore” e dare conferma dell’informativa che appare sulla finestra laterale. In ultimo compilare il modulo con i seguenti dati:

a) tipologia cassa

b) matricola azienda

c) periodo di inzio cassa integrazione

d) stato di pagamento

Il modulo precisa che la matricola INPS della propria azienda è presente in busta paga e ha una lunghezza di dieci cifre. Dopo aver compilato il modulo digitare su “conferma e prosegui”.  In questo modo si avvia a chat con i consulenti dell’INPS.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

22 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

1 ora ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago