Servizi+di+trading+abusivi%3A+una+piaga+di+cui+si+parla+poco+e+la+Consob+oscura+altri+siti
tradingit
/servizi-di-trading-abusivi-una-piaga-di-cui-si-parla-poco-e-la-consob-oscura-altri-siti/amp/
News

Servizi di trading abusivi: una piaga di cui si parla poco e la Consob oscura altri siti

Published by

Cresce il numero dei siti di trading oscurati dalla Consob, l’ultima operazione risale a pochi giorni fa. Tra gli investitori allerta massima.

Era luglio 2019 quando alla Consob venne concessa la possibilità di oscurare i siti web degli intermediari finanziari abusivi, sono passati quattro anni da allora e il numero dei portali ‘chiusi’ è salito a 1140. Un’attività costante e attenta quella Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che solamente lo scorso 25 settembre ha diffuso l’ennesimo comunicato sugli interventi più recenti; si è provveduto infatti all’oscuramento di altre sei piattaforme utilizzate di frequente dagli utenti.

Gli investitori rischiano grosso per colpa dei servizi di trading abusivi. La Consob interviene ancora – trading.it

Ricordiamo che a donare questa facoltà all’Autorità è il “Decreto crescita” e in particolare il comma 2-terdieces all’interno dell’articolo 36 della legge numero 58 del 28 giugno 2018. Nello specifico, la Consob si occupa di ordinare ai fornitori di connettività Internet l’inibizione dell’accesso dal nostro Paese ai siti web che, senza le autorizzazioni necessarie, si offrono come operatori finanziari. Sono sei le pagine oscurare grazie all’ultima operazione ma la soglia d’allerta rimane comunque alta.

Consob, oscurate sei pagine di trading: l’avviso per gli investitori

Bitmatic, Xmtoro.com, 2139 Exchange e Cyber Capital, sono queste le quattro piattaforme – e i relativi siti, in totale sono sei le pagine – che la Consob ha deciso di oscurare dopo un attento monitoraggio portato avanti nei mesi scorsi. Nell’ultimo comunicato pubblicato sui canali ufficiali dell’Autorità ci si rivolge agli utenti e, in particolare, agli investitori: “Bisogna usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio”.

La Consob oscura altre sei pagine di trading non autorizzate e avverte gli investitori sui rischi – trading.it (fonte foto ANSA)

Tra le pratiche più comuni per scongiurare scenari spiacevoli c’è sicuramente la cosiddetta “verifica preventiva”, che permette di accertarsi se le piattaforme che si stanno per utilizzare siano in possesso delle autorizzazioni necessarie per offrire i servizi messi a disposizione. E non solo, perché ogniqualvolta ci si imbatte in offerte convenienti per prodotti finanziari si dovrà consultare contestualmente il prospetto informativo che, ricordiamo, va allegato obbligatoriamente.

In ogni caso, tutte le informazioni utili per una fruizione sicura di questo tipo di portali sono a disposizione sul sito della Consob, contenute all’interno della sezione Occhio alle truffe!, che propone tanti suggerimenti preziosi per evitare di incappare in operatori abusivi.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novità di aprile

Parla l'Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore…

41 minuti ago

Il miglior BTP se vuoi cedole alte e rendimenti costanti senza sorprese

Cosa fa un impiegato trentacinquenne che vuole proteggere i suoi risparmi ma non vuole nemmeno…

2 ore ago

Lavoratori: “arrivano i guai” entrano in vigore i tagli al personale mascherati da riorganizzazione

Le chiamano riorganizzazioni ma soprattutto i sindacati non sono d'accordo: per loro si tratta di…

3 ore ago

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

5 ore ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

6 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

7 ore ago