Auto%2C+non+hai+con+te+questo+nuovo+documento%3F+Occhio+alla+%26%238220%3Bbotta%26%238221%3B+da+1734+Euro
tradingit
/senza-questo-nuovo-documento-dellauto-multa-da-1734-euro/amp/
News

Auto, non hai con te questo nuovo documento? Occhio alla “botta” da 1734 Euro

Published by

C’è un nuovo documento dell’auto importantissimo che non va mai dimenticato. Un documento che prima non c’era. Chi viene “beccato” senza, rischia multe fino a 1700 Euro e oltre.

Il Codice Stradale è stato aggiornato. E non solo quello. All’interno del CdS sono state aggiunte normative interessanti, a causa di novità nel mondo della mobilità. Pensiamo ad esempio ai monopattini. Ma sono anche state inasprite alcune sanzioni per infrazioni già contemplate. Quindi occhio, perché e “rimetterci le penne” si fa davvero presto.

Adobe Stock

Tutti coloro che guidano un veicolo sono tenuti a rispettare precise regole. Non solo durante lo spostamento del mezzo. Molte indicazioni e/o obblighi contemplano anche situazioni in cui il mezzo sia fermo. Inoltre, sempre per risultare in regola, ogni “patentato” deve tenere con cura tutta la documentazione riguardante il suo veicolo, l’assicurazione e ovviamente la licenza di guida. Col passare del tempo, però, si tende a “dimenticare” quelle che sono le norme base del “buon automobilista”.

Può capitare di lasciare la patente a casa, di non rinnovare per tempo l’RC, di non pagare il Bollo… Ecco, per ognuna di queste infrazioni, come per ricordarci meglio di eseguirle, sono previste multe, sanzioni e tanti “grattacapi”. Ecco perché bisogna imparare a essere sempre precisi. C’è una situazione in particolare, tra l’altro, che può costarci anche più di 1.700€. Vediamo di cosa si tratta.

Meglio avere sempre con sé questo nuovo documento dell’auto: sennò si rischia una multa salatissima

Tra gli obblighi accennati nei paragrafi precedenti, ricordiamo che ogni automobilista (o conducente di qualsiasi veicolo) è tenuto ad avere sempre con sé determinati documenti. La patente in corso di validità, il libretto di circolazione e il certificato di assicurazione in essere. La novità, contenuta anche nel nuovo Codice della Strada, riguarda proprio il libretto di circolazione. In caso ad esempio si venga fermati per un controllo e questo non si trova all’interno dell’auto, scatta la multa.

Fino ad oggi la sanzione prevista era di una cifra variabile tra i 43 e i 173€. Gli importi variano anche in base al tipo di veicolo oggetto della contestazione. Ma non è tutto: una volta che il conducente è stato trovato senza Libretto, dovrà poi presentarsi al Comando di Polizia Municipale per dimostrare di esserne in possesso. E che sia tutto in regola. Chi n0n lo fa, vedrà la multa aumentare da un minimo di 431€ fino ad un importo anche di 1.734€. Meglio pensarci prima, dunque!

Il nuovo documento dell’auto che prima non c’era

Ma allora, qual è questo “nuovo documento”? Parliamo sempre del Libretto di circolazione, ma che dall’ottobre del 2021 ha cambiato “status”. A seguito dell’approvazione del D.lgs. n. 98/2017, entrato in vigore dal 1 gennaio 2020, quello che conosciamo come Libretto di circolazione verrà pian piano sostituito dal “Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU)”. In pratica in un unico modulo si avranno tutte le informazioni relative al veicolo.

Il nuovo documento viene emesso automaticamente a tutti i mezzi immatricolati dopo la data del decreto. Per quanto riguarda invece i vecchi libretti di circolazione, mantengono la validità. Ma al primo momento utile – qualsiasi operazione come voltura, reimmatricolazione eccetera – verrà sostituito dal nuovo DU. Gli obblighi, però, rimangono i medesimi. Il conducente deve portarlo sempre con sé, altrimenti rischia una bella multa da quasi 2.000 Euro.

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

55 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

2 ore ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

3 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

11 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

12 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

13 ore ago