Se+oggi+inizi+a+lavorare+a+30+anni%2C+quando+andrai+in+pensione%3F
tradingit
/se-oggi-inizi-a-lavorare-a-30-anni-quando-andrai-in-pensione/amp/
News

Se oggi inizi a lavorare a 30 anni, quando andrai in pensione?

Hai mai pensato a cosa significa davvero iniziare a lavorare a 30 anni sapendo che la pensione potrebbe arrivare solo a 70? È una prospettiva che cambia il modo di vedere il lavoro, i risparmi e il futuro stesso.  

Immagina di essere a 30 anni, pieno di energia e progetti, ma con un pensiero fisso che ogni tanto si insinua: “Quando potrò andare in pensione?”

Se oggi inizi a lavorare a 30 anni, quando andrai in pensione?-trading.it

Non è facile pensare a un traguardo così lontano, soprattutto in un sistema che sembra cambiare continuamente le carte in tavola. Eppure, è una domanda che prima o poi tutti ci poniamo, anche se a volte facciamo finta di nulla.

Ecco perché oggi parleremo di Samira e Arturo, due volti immaginari ma incredibilmente reali, che ci aiuteranno a dare un volto alle sfide e alle scelte di chi entra nel mondo del lavoro oggi.

Samira: tra carriera stabile e strategia previdenziale

Samira ha 30 anni, un maestro alle spalle e un lavoro stabile in un’azienda tecnologica. Dopo anni di contratti precari, finalmente sente di poter pianificare il futuro. Ma c’è un problema: secondo le proiezioni attuali dell’INPS, potrebbe andare in pensione solo intorno ai 70 anni. Questo dato è frutto degli adeguamenti legati all’aumento della speranza di vita, una variabile che incide direttamente sull’età pensionabile.

Samira: tra carriera stabile e strategia previdenziale-trading.it

Oggi, però, l’età minima per accedere alla pensione di vecchiaia è fissata a 67 anni, a patto di aver versato almeno 20 anni di contributi. Tuttavia, Samira scopre che ci sono altri fattori da considerare. Per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996, come nel suo caso, la pensione sarà erogata solo se l’importo risulterà almeno pari a 1,5 volte l’assegno sociale. Se questa condizione non viene soddisfatta, l’età pensionabile può slittare fino a 71 anni , con almeno 5 anni di contributi effettivi.

Per affrontare questa sfida, Samira decide di mettere da parte una quota del suo stipendio per investire in un fondo pensione integrativa. Capisce che una pianificazione previdenziale consapevole è essenziale, soprattutto in un sistema in cui le regole possono cambiare nel tempo. Ogni decisione che prende oggi è un tassello verso un futuro più sicuro e sereno.

Arturo: il peso dei contributi frammentati

Arturo ha 30 anni, ma il suo percorso è stato diverso da quello di Samira. Dopo aver lavorato per anni come freelance, ha finalmente ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, la sua carriera è iniziata tardi e in modo frammentato, il che significa che i suoi contributi versati sono ancora pochi. Questo potrebbe tradursi in una pensione più bassa o in un’età pensionabile posticipata.

Come Samira, Arturo scopre che oggi la pensione di vecchiaia si ottiene a 67 anni con almeno 20 anni di contributi . Tuttavia, la sua situazione è più complessa: avendo lavorato saltuariamente e con contributi discontinui, rischiando di non raggiungere la soglia minima. Inoltre, se la sua futura pensione non supererà 1,5 volte l’assegno sociale, potrebbe dover aspettare fino a 71 anni per ritirarsi dal lavoro.

Consapevole della sua situazione, Arturo decide di agire subito: avvia una previdenza complementare e valuta di migliorare le sue competenze per accedere a lavori meglio remunerati e più stabili.

Gerardo Marciano

Recent Posts

Pensione più alta subito: ecco perché potresti avere diritto a più soldi da subito

Ecco come alcune integrazioni economiche, spesso ignorate, possono fare la differenza per te oi tuoi…

2 ore ago

Effetto Dunning-Kruger: conosci ed evita uno dei principali nemici del trader

Tutti gli investitori devono tenere bene a mente il bias cognitivo Dunning-Kruger: è uno dei…

3 ore ago

I robo-advisor più interessanti sul mercato italiano e internazionale: classifica completa

Come i robo-advisor possono aiutare nel concreto e quali sono i più interessanti sul mercato…

11 ore ago

In pensione con 5 anni di contributi per chi ha patologie: come sfruttare il 3 su 5

Così puoi andare in pensione con 5 anni di contributi versati, ti spetta di diritto:…

12 ore ago

Vita di coppia: tanti comportamenti che credi normali, sono reato con le novità di Cassazione e devi dare forti risarcimenti

Vita di coppia, ci sono degli atteggiamenti che potrebbero sembrare normali, ma che la Cassazione…

13 ore ago

Multe facili adesso ma arriva anche il bonus auto da oltre 2000 euro

Il nuovo bonus auto da più di 2mila euro è pronto per le tasche di…

13 ore ago